Werdi Vagner
Werdi Vagner, Palazzo della Gran Guardia, Verona
Dal 3 July 2013 al 8 September 2013
Verona
Luogo: Palazzo della Gran Guardia
Indirizzo: piazza Brà
Orari: da martedì a domenica 10-20
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 5
Telefono per informazioni: +39 045 8051861
E-Mail info: arenafestivalhall@arenaextra.it
Sito ufficiale: http://www.werdivagner.com
Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del Festival lirico areniano e dei festeggiamenti per il bicentenario dalla nascita di Verdi e Wagner, Fondazione Arena di Verona presenta la mostra multimediale Werdi Vagner, realizzata in collaborazione con Classica Italia, Skira-Classica e Studio Scandurra.
La mostra è allestita nelle splendide sale del Palazzo della Gran Guardia di Verona, a pochi passi dall’Arena, luogo simbolo della musica classica che ogni estate accoglie migliaia di spettatori.
Werdi Vagner è una mostra-spettacolo interattiva, studiata per mettere a confronto le opere e le personalità di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, giocando di volta in volta su media differenti. Si passa dalle sezioni riservate all’ascolto dei grandi interpreti alle sale con proiezioni di video musicali e d’animazione, passando attraverso numerosi giochi interattivi. Il percorso espositivo si sviluppa intorno ai temi suggestivi che ricorrono nelle opere di entrambi i compositori: l’amore, l’eroe, la notte, la morte e la festa, associando ad ogni tema un aspetto musicale specifico.
È così che il visitatore si trova immerso fra le voci di soprani e tenori leggendari e fra i più grandi direttori d’orchestra e registi d’opera.
La mostra si chiude invitando il visitatore a “schierarsi” dalla parte di Verdi oppure da quella di Wagner. Questa esposizione multime- diale non è solo l’occasione per un approfondimento culturale, ma anche l’invito - dal tono a volte provocatorio e leggero - ad un confronto inedito tra personalità musicali troppo spesso considerate inconciliabili.
La mostra è allestita nelle splendide sale del Palazzo della Gran Guardia di Verona, a pochi passi dall’Arena, luogo simbolo della musica classica che ogni estate accoglie migliaia di spettatori.
Werdi Vagner è una mostra-spettacolo interattiva, studiata per mettere a confronto le opere e le personalità di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, giocando di volta in volta su media differenti. Si passa dalle sezioni riservate all’ascolto dei grandi interpreti alle sale con proiezioni di video musicali e d’animazione, passando attraverso numerosi giochi interattivi. Il percorso espositivo si sviluppa intorno ai temi suggestivi che ricorrono nelle opere di entrambi i compositori: l’amore, l’eroe, la notte, la morte e la festa, associando ad ogni tema un aspetto musicale specifico.
È così che il visitatore si trova immerso fra le voci di soprani e tenori leggendari e fra i più grandi direttori d’orchestra e registi d’opera.
La mostra si chiude invitando il visitatore a “schierarsi” dalla parte di Verdi oppure da quella di Wagner. Questa esposizione multime- diale non è solo l’occasione per un approfondimento culturale, ma anche l’invito - dal tono a volte provocatorio e leggero - ad un confronto inedito tra personalità musicali troppo spesso considerate inconciliabili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini