Premio Internazione Limen Arte 2015 - Maria Jole Serreli. Animas - Nido di seta

Maria Jole Serreli. Animas - Nido di seta
Dal 19 Dicembre 2015 al 14 Febbraio 2016
Vibo Valentia
Luogo: Complesso monumentale del Valentianum
Indirizzo: piazza San Leoluca
Curatori: Lara Caccia
Sito ufficiale: http://www.vv.camcom.it
Maria Jole Serreli, artista sarda nata a Roma e residente nella provincia di Oristano, dopo essere stata ospite, tra settembre e ottobre, della “Residenza artistica Cosenza 2015”, curata da Alberto Dambruoso, è nuovamente in Calabria per partecipare alla mostra del “Premio Internazione Limen Arte”, con l’opera dal titolo Animas – Nido di seta.
Il prestigioso Premio, giunto quest’anno alla VII edizione, voluto e organizzato dalla Camera di Commercio di Vibo Valentia (VV), si avvale della curatela di importanti critici e storici dell’arte, quali Giorgio Bonomi, Lara Caccia, Giorgio Di Genova e Vincenzo Le Pera.
Jole Serreli partecipa nella sezione “Giovani artisti italiani e stranieri” curata da Lara Caccia, che così la presenta nel catalogo del Premio:
«L’intreccio è parte integrante dell’opera di Jole Serreli che crea preferibilmente site specific, non solo in modo fisico rapportandosi agli spazi prescelti, ma eseguendo anche una ricerca delle tradizioni tessili e dei filati della città ospitante.
Anche per questa occasione realizzerà un’opera dedicata al Premio, utilizzando fili ed elementi della tradizione antica della produzione serica calabrese, attraverso alcuni materiali offerti dal museo del tessile Nido di Seta di San Floro.
Un’esplorazione del mondo delle origini attraverso testimonianze del patrimonio familiare femminile, che vengono coniugate di volta in volta con le tradizioni. Un fare antico che si perpetua in quei gesti rituali del cucire, dell’intrecciare i fili e del tessere, e che si rinnova ad ogni opera: quel desiderio costante di annodare la propria esistenza alla memoria antica, in un’ottica contemporanea».
Uno degli scopi del Premio è far conoscere il territorio calabro fuori della Calabria, e per fare questo vengono spesso invitati artisti non calabresi a realizzare le loro opere immersi nella realtà del territorio.
Quest’anno, tra gli artisti invitati c’è proprio Jole Serreli, recatasi a Vibo Valentia prima dell’inizio della mostra per allestire un’installazione site specific con materiale fornito dalla Cooperativa Nido di Seta di San Floro (CZ).
La mostra è stata inaugurata 19 dicembre presso il complesso monumentale del Valentianum, sede della Camera di Commercio di Vibo Valentia, e prossimo a ricevere un’importante riconoscimento, quale l’inserimento nel Polo museale regionale; vanta infatti una collezione d’arte contemporanea molto importante, grazie proprio al Premio che ogni anno ospita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni