Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Palladio. Il mistero del volto

Leandro Biglioschi, Busto di Andrea Palladio
Dal 03 Dicembre 2016 al 04 Giugno 2017
Vicenza
Luogo: Palladio Museum
Indirizzo: Contrà Porti 11
Telefono per informazioni: +39 0444 323014
E-Mail info: accoglienza@palladiomuseum.org
Sito ufficiale: http://www.palladiomuseum.org
Vicenza 1 settembre. Il Centro di studi palladiani questa mattina ha presentato alla stampa il busto di Andrea Palladio appena acquisito alle proprie collezioni.
È Antonio Canova a commissionare una testa di Palladio per la raccolta dei busti di artisti che fin dal Cinquecento affollava linterno del Pantheon, a Roma. Siamo nel 1813 e la scelta di Canova ricade sull'allievo amatissimo Leandro Biglioschi, artista di origine polacca attivo a Roma nei primi decenni dellOttocento e specializzato nella realizzazione di teste dei nostri più illustri Italiani maestrevolmente eseguite in marmo (Sebastiano Ciampi, 1809).
Allo stesso Biglioschi, noto anche come abilissimo modellatore in cera, Canova commissionerà altri ritratti di uomini celebri, come il Beato Angelico e Carlo Goldoni. Nel 1821, poco prima della propria morte, Canova si farà sostituire da Biglioschi alla guida della prestigiosa e a tuttoggi attiva Accademia dei Virtuosi al Pantheon.
Alta 51 centimetri, lopera del CISA è una versione a grandezza naturale del busto colossale collocato al Pantheon nel 1813 e oggi conservato nella Protomoteca in Campidoglio. I due ritratti sono quasi identici nella fisionomia e nei dettagli della barba e dei capelli, ma mentre lesemplare capitolino è rappresentato in abiti cinquecenteschi, quello di Vicenza è in puro stile neoclassico, allantica, a petto nudo.
La preziosa resa esecutiva non lascia dubbi sulla provenienza dellopera dallatelier di Canova. Si tratta quindi di unimportante aggiunta alle rare prove della fortuna figurativa ottocentesca delliconografia palladiana.
L'opera, oggi presentata in anteprima alla stampa, sarà esposta nella mostra Palladio. Il mistero del volto che avrà luogo Palladio Museum dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni