Inaugurazione Parco Terra Arte

Parco Terra Arte, Blera
Dal 19 Giugno 2021 al 19 Giugno 2021
Blera | Viterbo
Luogo: Parco Terra Arte
Indirizzo: tenuta privata
Orari: dalle ore 17:00 alle 23:00
Curatori: Sandro Scarmiglia, Velia Littera, Roberto Orazi
E-Mail info: terraarte3@gmail.com
Il giorno 19 giugno 2021 verrà inaugurato il parco allestimenti di Arte Contemporanea TERRA ARTE.
Terra Arte è un progetto artistico che propone un parco a cielo aperto di scultura contemporanea all’interno di una tenuta privata, immersa nella natura del territorio di Blera, comune della Tuscia Viterbese, di proprietà dello scultore Sandro Scarmiglia.
Artisti partecipanti: Santo Alessandro Badolato, Angelo Bordiga, Caltanino, Tommaso Cascella, Nazzareno Flenghi, Pino Genovese, Karl Hartwig Kaltner, Antonio La Rosa, Roberta Morzetti, Pietro Perrone, Francesco Petrone, Sandro Scarmiglia, Alberto Timossi, Giovanni Trimani, Stefano Trappolini, Monica Pennazzi, Giulia Zincone.
Sarà anche realizzato dal padrone di casa, l’artista Sandro Scarmiglia, il simbolo del Terzo Paradiso, riconfigurazione del segno matematico dell’infinito creato dal maestro Michelangelo Pistoletto, in terra e calce, per integrarsi perfettamente nella natura di Blera.
La condivisione, alla base di questo progetto d’arte, è il principale obbiettivo dell’associazione Terra Arte, che ha invitato vari artisti ad immaginare un personale segno creativo che si integri perfettamente nell’ambiente. Le opere d’arte installate all’aperto, s’inseriscono in uno scenario naturale e rurale, instaurando un dialogo interessante e reciproco. Questa esigenza nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante e necessario ricreare quel rispetto assoluto “Uomo Natura” e lanciare così un messaggio di salvaguardia dell’ambiente.
Il territorio di Blera, dove nascerà il parco Terra-Arte, è riconosciuto per i suoi importanti siti archeologici. L’intento è quindi quello di creare una simbiosi tra archeologia e arte contemporanea.
Tutti i visitatori, anche quelli che probabilmente già conoscono l’area, avranno la sensazione di vivere il luogo con una nuova percezione, punto d’incontro tra antico e moderno, immersi nella natura in un viaggio spaziotemporale tra passato e presente.
Programma della serata:
ore 17:00 Visita opere con la presenza degli artisti
ore 18:30 Presentazione del progetto Terra Arte
ore 19:00 Convivialità e degustazione prodotti del territorio
ore 20:30 Esibizione musicale di Daniele di Bonaventura al Bandoneon in RITUS
ore 23:00 Termine serata
All’ingresso è prevista una quota annuale pari a 5 euro per tesseramento associazione culturale Terra Arte
L’evento sarà gestito in linea con le normative anti covid 19
Terra Arte è un progetto artistico che propone un parco a cielo aperto di scultura contemporanea all’interno di una tenuta privata, immersa nella natura del territorio di Blera, comune della Tuscia Viterbese, di proprietà dello scultore Sandro Scarmiglia.
Artisti partecipanti: Santo Alessandro Badolato, Angelo Bordiga, Caltanino, Tommaso Cascella, Nazzareno Flenghi, Pino Genovese, Karl Hartwig Kaltner, Antonio La Rosa, Roberta Morzetti, Pietro Perrone, Francesco Petrone, Sandro Scarmiglia, Alberto Timossi, Giovanni Trimani, Stefano Trappolini, Monica Pennazzi, Giulia Zincone.
Sarà anche realizzato dal padrone di casa, l’artista Sandro Scarmiglia, il simbolo del Terzo Paradiso, riconfigurazione del segno matematico dell’infinito creato dal maestro Michelangelo Pistoletto, in terra e calce, per integrarsi perfettamente nella natura di Blera.
La condivisione, alla base di questo progetto d’arte, è il principale obbiettivo dell’associazione Terra Arte, che ha invitato vari artisti ad immaginare un personale segno creativo che si integri perfettamente nell’ambiente. Le opere d’arte installate all’aperto, s’inseriscono in uno scenario naturale e rurale, instaurando un dialogo interessante e reciproco. Questa esigenza nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante e necessario ricreare quel rispetto assoluto “Uomo Natura” e lanciare così un messaggio di salvaguardia dell’ambiente.
Il territorio di Blera, dove nascerà il parco Terra-Arte, è riconosciuto per i suoi importanti siti archeologici. L’intento è quindi quello di creare una simbiosi tra archeologia e arte contemporanea.
Tutti i visitatori, anche quelli che probabilmente già conoscono l’area, avranno la sensazione di vivere il luogo con una nuova percezione, punto d’incontro tra antico e moderno, immersi nella natura in un viaggio spaziotemporale tra passato e presente.
Programma della serata:
ore 17:00 Visita opere con la presenza degli artisti
ore 18:30 Presentazione del progetto Terra Arte
ore 19:00 Convivialità e degustazione prodotti del territorio
ore 20:30 Esibizione musicale di Daniele di Bonaventura al Bandoneon in RITUS
ore 23:00 Termine serata
All’ingresso è prevista una quota annuale pari a 5 euro per tesseramento associazione culturale Terra Arte
L’evento sarà gestito in linea con le normative anti covid 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
tommaso cascella ·
alberto timossi ·
francesco petrone ·
pietro perrone ·
stefano trappolini ·
angelo bordiga ·
pino genovese ·
antonio la rosa ·
monica pennazzi ·
roberta morzetti ·
sandro scarmiglia ·
giovanni trimani ·
santo alessandro badolato ·
caltanino ·
nazzareno flenghi ·
karl hartwig kaltner ·
parco terra arte
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni