Incontro 2022 - Gli artisti raccontano con i loro occhi l'Alto Lazio

Una rappresentazione dell'artista Frank Van Driel a Ferento (VT)
Dal 24 June 2022 al 27 June 2022
Celleno | Viterbo
Luogo: Mostra diffusa
Indirizzo: Sedi varie
Sito ufficiale: http://www.incontro2022.com
Dal 24 al 27 giugno a Celleno (VT) si terrà il festival d'arte "INCONTRO 2022". 15 artisti olandesi espongono le proprie opere in un percorso lungo il caratteristico Borgo Fantasma ad un'ora di auto da Roma. Il percorso artistico mostra il paesaggio italiano, ed in particolare della Tuscia, secondo gli occhi dei maestri olandesi.
Protagonista dell'evento sarà l'arte olandese "Made in Italy": gli artisti olandesi presenti all'evento esporranno, infatti, opere realizzate durante il loro soggiorno a Celleno nel corso di numerose Residenze Artistiche.
Il vernissage si terrà in piazza Castellani venerdì 24 giugno alle ore 18.
In totale saranno presenti 15 tra pittori, fotografi e artisti concettuali olandesi che hanno soggiornato in una splendida dimora appartenente a una famiglia olandese collocata appena fuori dal paese e che gode di una vista straordinaria sulla valle del Tevere. Il progetto è iniziato nel 2010 e nel corso degli anni i vari artisti hanno soggiornato a turno per alcuni mesi nel periodo invernale, utilizzando i dintorni come fonte di ispirazione per il loro lavoro. Alcuni di loro hanno operato a stretto contatto con gli abitanti di Celleno.
L'obiettivo del festival "INCONTRO 2022" è mostrare ai visitatori come gli artisti invitati hanno interpretato la suggestiva atmosfera del posto e il paesaggio italiano. Il festival prevede altresì spettacoli musicali, la possibilità di incontrare e conoscere gli artisti e una tavola rotonda per promuovere un dibattito sull'arte. Sono inoltre previste diverse attività con i bambini, come diversi appuntamenti con spunti artistici e sulla cultura olandese.
La mostra si svolgerà in 7 location nel suggestivo abitato di Celleno Vecchio, parte medievale di Celleno, lungo un percorso di circa 1,5 km. La partenza è presso il bar San Rocco, da cui si procede per il Castello, superato il quale si raggiunge la sacrestia, poi la vecchia scuola, l'antico macello, l'ex lavatoio e infine l'antico Convento dei Domenicani dove, oltre alla cappella e al refettorio, alcune piccole celle dei monaci fungeranno da spazio espositivo. Lungo il percorso sarà possibile bere e degustare prodotti tipici olandesi nella "Holland House".
Programma in allegato
Protagonista dell'evento sarà l'arte olandese "Made in Italy": gli artisti olandesi presenti all'evento esporranno, infatti, opere realizzate durante il loro soggiorno a Celleno nel corso di numerose Residenze Artistiche.
Il vernissage si terrà in piazza Castellani venerdì 24 giugno alle ore 18.
In totale saranno presenti 15 tra pittori, fotografi e artisti concettuali olandesi che hanno soggiornato in una splendida dimora appartenente a una famiglia olandese collocata appena fuori dal paese e che gode di una vista straordinaria sulla valle del Tevere. Il progetto è iniziato nel 2010 e nel corso degli anni i vari artisti hanno soggiornato a turno per alcuni mesi nel periodo invernale, utilizzando i dintorni come fonte di ispirazione per il loro lavoro. Alcuni di loro hanno operato a stretto contatto con gli abitanti di Celleno.
L'obiettivo del festival "INCONTRO 2022" è mostrare ai visitatori come gli artisti invitati hanno interpretato la suggestiva atmosfera del posto e il paesaggio italiano. Il festival prevede altresì spettacoli musicali, la possibilità di incontrare e conoscere gli artisti e una tavola rotonda per promuovere un dibattito sull'arte. Sono inoltre previste diverse attività con i bambini, come diversi appuntamenti con spunti artistici e sulla cultura olandese.
La mostra si svolgerà in 7 location nel suggestivo abitato di Celleno Vecchio, parte medievale di Celleno, lungo un percorso di circa 1,5 km. La partenza è presso il bar San Rocco, da cui si procede per il Castello, superato il quale si raggiunge la sacrestia, poi la vecchia scuola, l'antico macello, l'ex lavatoio e infine l'antico Convento dei Domenicani dove, oltre alla cappella e al refettorio, alcune piccole celle dei monaci fungeranno da spazio espositivo. Lungo il percorso sarà possibile bere e degustare prodotti tipici olandesi nella "Holland House".
Programma in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska