Riapertura della mostra 'Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini'

Giotto di Bondone, Crocifisso, 1305-1320 ca. Collezione Roberto Sgarbossa
Dal 02 Febbraio 2021 al 05 Aprile 2021
Sutri | Viterbo
Luogo: Palazzo Doebbing
Indirizzo: Piazza Del Duomo
Orari: dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Telefono per informazioni: +39 0761 184 0180
E-Mail info: museopalazzodoebbing@gmail.com
Sito ufficiale: http://museopalazzodoebbing.it
Incontri a Sutri, allestita nelle sale del museo di Palazzo Doebbing a Sutri, la cui chiusura era prevista per il 17 gennaio, annuncia ufficialmente la sua proroga fino al 5 aprile 2021.
La mostra, ideata da Vittorio Sgarbi e prodotta da Contemplazioni, è stata possibile grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.
Le oltre 250 opere esposte, che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi, raccontano la vita di uomini e donne legati tutti da una personale e originale vocazione verso la ricerca del bello.
La pandemia causata dal Coronavirus ha costretto alla chiusura al pubblico i luoghi di interesse artistico ma la fame di bellezza, di apprezzare e godere delle meraviglie dell’arte non si è arrestata. Lo testimonia il fatto che nei pochi mesi di apertura dell’esposizione si è assistito ad un aumento dei visitatori del 30% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Ora finalmente la cultura riparte e gli organizzatori hanno deciso, pertanto, di prolungare l’apertura della mostra per dare la possibilità a quante più persone possibile - nel rispetto delle normative anti Covid - di ammirare i capolavori esposti: dalle lamine d’oro di ambito bizantino e longobardo (Petala Aurea) alle ultime fotografie scattate da Dino Pedriali a Pier Paolo Pasolini prima della sua morte, da Gherardo delle Notti alle opere di Tadeusz Kantor, sino alle sculture di Cesare Inzerillo e Livio Scarpella e molti altri artisti ancora come Justin Bradshaw, Massimo Rossetti, Mirna Manni, Guido Venanzoni, Franz Ludwig Catel, Alessio Deli e Chiara Caselli.
La mostra riapre al pubblico da martedì 2 febbraio 2021 seguendo i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (chiusura il sabato e la domenica in ottemperanza al dpcm), con ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura. È consigliata la prenotazione su https://www.archeoares.it/.
Link alla mostra:
https://www.arte.it/calendario-arte/viterbo/mostra-incontri-a-sutri-da-giotto-a-pasolini-69905
La mostra, ideata da Vittorio Sgarbi e prodotta da Contemplazioni, è stata possibile grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.
Le oltre 250 opere esposte, che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi, raccontano la vita di uomini e donne legati tutti da una personale e originale vocazione verso la ricerca del bello.
La pandemia causata dal Coronavirus ha costretto alla chiusura al pubblico i luoghi di interesse artistico ma la fame di bellezza, di apprezzare e godere delle meraviglie dell’arte non si è arrestata. Lo testimonia il fatto che nei pochi mesi di apertura dell’esposizione si è assistito ad un aumento dei visitatori del 30% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Ora finalmente la cultura riparte e gli organizzatori hanno deciso, pertanto, di prolungare l’apertura della mostra per dare la possibilità a quante più persone possibile - nel rispetto delle normative anti Covid - di ammirare i capolavori esposti: dalle lamine d’oro di ambito bizantino e longobardo (Petala Aurea) alle ultime fotografie scattate da Dino Pedriali a Pier Paolo Pasolini prima della sua morte, da Gherardo delle Notti alle opere di Tadeusz Kantor, sino alle sculture di Cesare Inzerillo e Livio Scarpella e molti altri artisti ancora come Justin Bradshaw, Massimo Rossetti, Mirna Manni, Guido Venanzoni, Franz Ludwig Catel, Alessio Deli e Chiara Caselli.
La mostra riapre al pubblico da martedì 2 febbraio 2021 seguendo i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (chiusura il sabato e la domenica in ottemperanza al dpcm), con ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura. È consigliata la prenotazione su https://www.archeoares.it/.
Link alla mostra:
https://www.arte.it/calendario-arte/viterbo/mostra-incontri-a-sutri-da-giotto-a-pasolini-69905
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre