Luca Della Robbia
Firenze 1400 ca - Firenze 1481

						
            © Arte.it 
        	
        		 | Cantoria        	
        
		Iniziatore della fortunata attività artistica di questa famiglia è Luca Della Robbia. La sua prima formazione artigianale fu però nel settore tessile, come era accaduto per tutti i suoi familiari prima di lui. Non a caso il cognome Della Robbia deriva dalla " rubia tinctorum", un colorante rosso per tessuti.Ben presto però l'interesse di Luca si sposta verso la scultura e l'architettura forse anche a seguito della frequentazione e della amicizia con personaggi come Brunelleschi, Donatello, Ghiberti, Leon Battista Alberti, Michelozzo, Lorenzo il Magnifico.E sono i suoi ... 
leggi tutto su www.italica.rai.it
Le opere
- 
                    	
                        Monumento funebre di Benozzo Federighi Basilica di Santa Trinita
- 
                    	
                        Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
 
			 
				

 
                 
					 
					