Su August Sander, tra i massimi fotografi tedeschi, scriveva Alfred Döblin: “La sua opera non consiste nella produzione di ritratti somiglianti, in cui si possa riconoscere con facilità e certezza un individuo determinato, ma di ritratti che suggeriscono intere storie”. E ancora: “chi guarda queste immagini nette, potenti, ne sarà illuminato più che da conferenze o teorie e imparerà molto su di sé e sugli altri”. August Sander elabora il progetto fotografico “L’uomo del Novecento” con al centro l’aspirazione a fotografare le tipologie umane. Immagini che diventano “riflessioni ad alta precisione del loro tempo”. Il lavoro di Sander è un vero e proprio catalogo della società tedesca negli anni della Repubblica di Weimar e la rappresentazione di un’umanità che sarà poi inconciliabile con i miti ariani e la discriminazione razziale. Nel 1936 il suo volume “Face of Our Time” verrà sequestrato e migliaia delle sue lastre fotografiche saranno distrutte dai nazisti.
La riscoperta di August Sander come un grande interprete del Novecento verrà con la grande retrospettiva del 1969 al Museum of Modern Art di New York.
La mostra di Palazzo Ducale raccoglie oltre cento immagini conservate presso il Photographische Sammlung / SK Stiftung Kultur di Colonia.
Mostra August Sander. L’uomo del Novecento a Genova. Le informazioni sulla mostra August Sander. L’uomo del Novecento, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra August Sander. L’uomo del Novecento del museo Palazzo Ducale di Genova.
Mappa
- Città: Genova
- Provincia: Genova
- Indirizzo: piazza Matteotti 9
- Telefono: +39 010 8171600
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
August Sander. L’uomo del Novecento
August Sander
- Luogo: Palazzo Ducale
- Città: Genova
- Provincia: Genova
- Data inizio: 10 Aprile 2015
- Data fine: 23 Agosto 2015
- Telefono per informazioni: +39 010 8171600
- E-Mail info
- Sito ufficiale