Mostra Artigianato d'Eccellenza a Lecce. Le informazioni sulla mostra Artigianato d'Eccellenza, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Artigianato d'Eccellenza del museo Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa di Lecce.

Artigianato d'Eccellenza secondo Guy Bouchet

Artigianato d'Eccellenza secondo Guy Bouchet

Mappa

  • Città: Lecce
  • Provincia: Lecce
  • Indirizzo: via Benedetto Cairoli
  • Sito ufficiale

Scheda Mostra

Artigianato d'Eccellenza


  • Luogo: Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • Enti promotori:
    • Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana
    • Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
    • Ministero dello Sviluppo Economico
    • Regione Puglia - Provincia di Lecce - Comune di Lecce
    • A.D.S.I. Associazione Dimore Storiche Italiane
    • Villegiardini
    • FAI – Delegazione di Lecce
  • Città: Lecce
  • Provincia: Lecce
  • Data inizio: 20 Maggio 2016
  • Data fine: 22 Maggio 2016
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:


Apre anche quest’anno nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce, dal 20 al 22 maggio, ARTIGIANATO D’ECCELLENZA, mostra-mercato del manufatto d’autore ideata nel 2009 da Marialucia Seracca Guerrieri Portaluri per valorizzare il made in Italy d’autore e il territorio in cui la manifestazione si tiene, il Salento.
 
L’edizione 2016, come di consueto abbinata ai “Cortili aperti” promossi dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, vedrà in esposizione 70 artigiani italiani, percorsi enogastronomici e presentazioni di libri a tema. Tra gli espositori di quest’anno Alessandro Solaro del Borgo con Wolfram Von Der Leyen e i gemelli da uomo “Muchimoo”Valeria Ferlini e il suo “Movingshop”; “Bams”, scarpe e borse di tessuti coloratissimi e originali; Mariolina Dufour e i suoi dipinti su oro;   le  borse di Domitilla Gucci; le porcellane d’autore di Giovanna Amoruso Manzari; le cornici di velluto di Cristina Marchini Pellegrini Tebaldi Lassotovitch;  “I giardini di San Maurilio”, abbigliamento, arredi e attrezzi per giardino; “Spazio Omnia”, i monili di Silvia Genovese e Alessandra Rimini; l’abbigliamento bimbo di  Tenny Maresca di Serracapriola;  Marcello Meli e le sue cornici in tartaruga; i coralli di sale di  Daniela Neri.
 
La novità della settima edizione della rassegna sarà la presenza di “FabLab Lecce”, officina con stampanti 3D e altre strumentazioni in grado di realizzare prodotti artigianali digitali in poche ore. Prevista inoltre una cena-concerto di beneficenza il cui ricavato sarà destinato all’associazione TriaCorda Onlus, impegnata nella realizzazione di un polo pediatrico d’eccellenza al servizio del territorio salentino.