Porta Rudiae
Segreti e Curiosità
-
Arco di PratoQuesto piccolo monumento del Cinquecento leccese è afferente all'omonimo palazzo dei Prato, famiglia nobile molto in vista nella città. Un ampio arco a tutto sesto, sorretto ...
-
Castello Carlo VIl Castello di Lecce è chiamato anche castello di Carlo V, in onore dell’Imperatore che nel 1537 estese l’antica struttura medievale voluta da Riccardo Normanno, ...
-
Fontana dell’ArmoniaIl nome suggerisce l’idea di giovinezza e felicità legata alla forza benefica dell’acqua e ricorda l’ingresso in città, nel 1927, dell’acqua del ...
-
Torre del ParcoLa torre, alta 23 metri, fu edificata nel 1419 per volontà di Giovanni Antonio Orsini del Balzo, principe di Taranto. Diviso in due livelli comunicanti tra loro mediante una ...
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
OPERE
Fontana con il Ratto di Europa
Villa ComunaleLUOGHI
Domus Est
Aquileia
-
Notizie
-
Mondo | 18/11/2025
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | 18/11/2025
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
"> Roma | 17/11/2025 Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 18/11/2025
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Mostre
- Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
- Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
- Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Firenze | Chiesa Chiesa di San Marco
- Venezia | Opera Visione di Sant’Agostino
- Aquileia | Chiesa Chiesa di Sant'Antonio da Padova
- Genova | Opera Trittico dell’adorazione dei Magi
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati