Futuroremoto
Toti Carpentieri
Laboratorio, negozio di oreficeria. Una sorta di salotto dove opera ed espone Gianni De Benedittis, fecondo designer salentino, creatore del brand.
-
-
Castello Carlo V
Il Castello di Lecce è chiamato anche castello di Carlo V, in onore dell’Imperatore che nel 1537 estese l’antica struttura medievale voluta da Riccardo Normanno, ...
-
Palazzo del Seminario
L’edificio, realizzato tra il 1694 e il 1709 dall’architetto Giuseppe Cino, è oggi sede del Museo Diocesano di Arte Sacra, della Biblioteca Innocenziana e dell'Archivio ...
-
Luca Capilungo Pasticceria
È l'icona della pasticceria leccese, luogo culto per i golosi e gli appassionati, famoso in tutta la Puglia. Ogni giorno Luca Capilungo all'interno di un modernissimo laboratorio ...

Antonio Ligabue
OPERE

Collezione Bonamici
Biblioteca MarucellianaLUOGHI

Museo del Vetro
Venezia
-
Notizie
-
Roma | 10/04/2025
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
"> Venezia | 09/04/2025 Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | 09/04/2025
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
LEGGI TUTTO >
-
Roma | 10/04/2025
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Mostre
- Dal 27/03/2025 al 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
- Dal 27/03/2025 al 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
- Dal 22/03/2025 al 08/06/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raoul Schultz. Opere 1953-1970
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Genova | Opera Reliquia del sacro volto
- Aquileia | Opera Sepoltura Maria Bergamas
- Palermo | Monumento Porta Nuova
- Torino | Monumento Piazza della Repubblica – Porta Palazzo
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati