Mostra Jago. Pietà a Roma. Le informazioni sulla mostra Jago. Pietà, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Jago. Pietà del museo Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) di Roma.

Jago, Pietà, 2021, marmo, 140x80x150 cm. I Ph. Massimiliano Ricci

Jago, <em>Piet&agrave;</em>, 2021, marmo, 140x80x150 cm. I Ph.&nbsp;<span>Massimiliano Ricci</span>

Mappa

  • Città: Roma
  • Provincia: Roma
  • Indirizzo: Piazza del Popolo 18
  • E-Mail info

Scheda Mostra

Jago. Pietà

Jago


  • Luogo: Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti)
  • Città: Roma
  • Provincia: Roma
  • Data inizio: 01 Ottobre 2021
  • Data fine: 28 Febbraio 2022
  • Costo del biglietto: ingresso gratuito
  • E-Mail info

Comunicato Stampa:

La basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli artisti di piazza del Popolo, è uno spazio di dialogo privilegiato tra la spiritualità e l’arte contemporanea.
Rientra in questo contesto l’inaugurazione, venerdì 1 ottobre alle 18, della nuova opera dello scultore Jago, dedicata alla “Pietà”.
Sedici medi di lavoro a Napoli, nello studio di Sant’Aspreno ai Crociferi, per un’opera che non è la semplice riproposizione del celebre episodio biblico, ma una rielaborazione in chiave moderna di un momento di raccoglimento e di dolore, in cui l’umanità si è identificata per secoli.
L’opera sarà posizionata all’interno della Cappella del Crocifisso della basilica, e potrà essere ammirata fino al 28 febbraio 2022.

Jago, originario di Frosinone, è un artista poliedrico, che opera soprattutto nel campo della scultura e della produzione video.
La sua ricerca affonda le radici nelle tecniche ereditate dai maestri del Rinascimento: utilizza un materiale della tradizione, il marmo, per raccontare le storie della nostra contemporaneità.