Chiesa di San Gioacchino
Itinerario Palermo Barocca
Annessa al collegio di Santa Maria all'Olivella, la chiesa fu costruita nel 1727 da Andrea Palma. Esternamente presenta una semplice facciata in pietra viva, mentre all'interno, a navata unica, è decorata con stucchi di Procopio Serpotta, figlio del celebre Giacomo, del 1742. Procopio fu anche autore delle due statue nel presbiterio.
-
Chiesa del Santissimo Salvatore
La Chiesa sorse nell'IX secolo su un monastero di suore basiliane di origine normanna. La leggenda racconta che Costanza d'Altavilla, madre di Federico II, ne fu badessa. Ampiamente ...
-
Santa Maria di Monte Oliveto
L'edificio, costruito tra il 1620 e il 1623 su progetto di Mariano Smiriglio, presenta una facciata in stile tardo-manierista. L'interno è a navata unica e ha quattro altari ...
-
Chiesa della Concezione
La chiesa fu costruita nel 1612 su progetto di Grazio Nobili. Esternamente risulta semplice e rispecchia lo stile del primo barocco romano,con una facciata divisa orizzontalmente e ...
-
Chiesa di San Domenico
Tra le migliori espressioni del barocco siciliano, la chiesa di San Domenico sorse agli inizi del '600 sui resti di una chiesa quattrocentesca. La facciata barocca risale al 1726 ed ...
-
Chiesa di Santa Maria di Valverde
Splendido esempio di architettura barocca, la chiesa risale al XIV secolo ed era originariamente annessa a un convento carmelitano oggi scomparso. Nel 1633 Mariano Smiriglio la rinnovò ...

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
OPERE

Gli esattori delle imposte
Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e MuseoLUOGHI

Oratorio di San Nicola Tolentino
Vicenza
-
Notizie
-
Treviso | 24/04/2025
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Roma | 24/04/2025
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Dal 24 aprile all’8 giugno
"> Reggio Emilia | 23/04/2025 “Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
LEGGI TUTTO >
-
Treviso | 24/04/2025
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Mostre
- Dal 17/04/2025 al 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
- Dal 10/04/2025 al 07/09/2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
- Dal 19/04/2025 al 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Milano | Opera Statua della Madonnina
- Bologna | Museo Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
- Roma | Parco Giardino degli Aranci (Parco Savello)
- Vicenza | Museo Museo del Gioiello
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati