Anfiteatro Romano
Lecce, Piazza Sant’Oronzo
- Dove: Lecce, Piazza Sant’Oronzo
 - Indirizzo: Piazza Sant’oronzo
 - E-Mail: pm-pug.anfiteatrolecce@beniculturali.it
 - Telefono: +39 080 5285210
 - Apertura: Temporaneamente chiuso 
 - Costo: 
 - Trasporti: autobus: linee 106, 108 (fermata Porta Rudiae)
 - Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
 
DESCRIZIONE:
Iniziato in età augustea (I secolo d.C.) e completato al tempo dell'imperatore Adriano (II secolo d.C.), questo monumentale esempio di architettura romana poteva ospitare circa 20.000 spettatori. Realizzato sfruttando il banco roccioso naturale, il monumentale edificio (m 102 x 83) presentava in origine quattro ingressi ed era suddiviso in più piani tramite una serie di arcate a tutto sesto. Un parapetto in marmo si ergeva in origine sulla cavea: sono ancora parzialmente conservate le pregevoli decorazioni con scene di caccia e combattimenti tra animali, allusioni ai giochi che si svolgevano effettivamente al suo interno.
                                                
				Iniziato in età augustea (I secolo d.C.) e completato al tempo dell'imperatore Adriano (II secolo d.C.), questo monumentale esempio di architettura romana poteva ospitare circa 20.000 spettatori. Realizzato sfruttando il banco roccioso naturale, il monumentale edificio (m 102 x 83) presentava in origine quattro ingressi ed era suddiviso in più piani tramite una serie di arcate a tutto sesto. Un parapetto in marmo si ergeva in origine sulla cavea: sono ancora parzialmente conservate le pregevoli decorazioni con scene di caccia e combattimenti tra animali, allusioni ai giochi che si svolgevano effettivamente al suo interno.
COMMENTI