Colosseo - Anfiteatro Flavio
Roma, Piazza del Colosseo 1
- Dove: Roma, Piazza del Colosseo 1
- Indirizzo: Piazza del colosseo 1
- Sito E-Ticketing: http://www.il-colosseo.it/informazioni-colosseo.php
- E-Mail: ss-col@beniculturali.it
- Telefono: +39 06 77400922
- E-Mail prenotazioni: info@coopculture.it
- Telefono prenotazioni: +39.06.39967700
- Apertura: 08.30 - 16.30 dall'ultima domenica di ottobre al 15 febbraio: ultimo ingresso ore15.30 con uscita ore 16.3008.30 - 17.00 dal 16 febbraio al 15 marzo: ultimo ingresso ore 16.00 con uscita ore 17.0008.30 - 17.30 dal 16 marzo all'ultimo sabato di marzo: ultimo ingresso ore 16,30 con uscita ore 17.30
 08.30 - 19.15 dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto: ultimo ingresso ore 18,15 con uscita ore 19.15
 08.30 - 19.00 dal 1 settembre al 30 settembre: ultimo ingresso ore 18.00 con uscita ore 19.00
 08.30 - 18.30ddal 1 al 24 ottobre: ultimo ingresso ore 17:30 con uscita18:30chiuso 1 gennaio, 25 dicembre
- Costo: Biglietto combinato colosseo, Foro Romano e Palatino, valido 2 giorni
 intero: € 12
 ridotto: € 7,50
 cittadini ue tra i 18 e i 25 anni
 Gratuito cittadini sotto i 18 anni della comunità europea ed extracomunitari
 Gratuito per tutti la prima domenica del mese
- Trasporti: Metro: linea B (fermata colosseo)
 autobus: 75 - 81 - 673 - 175 - 204
 Tram: linea 3
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
È il primo anfiteatro stabile della città, voluto da Vespasiano e completato dal figlio Tito (80 d.C.); sorge sul luogo in cui era il lago artificiale della Domus Aurea di Nerone. Realizzato in travertino, è alto m. 48,5 ed è costituito da tre ordini sovrapposti (dorico, ionico, corinzio), per un totale di 240 arcate. Non ha alcun fondamento storico la leggenda secondo cui divenne un luogo di martirio per i cristiani. È oggi utilizzato anche come spazio espositivo.
È il primo anfiteatro stabile della città, voluto da Vespasiano e completato dal figlio Tito (80 d.C.); sorge sul luogo in cui era il lago artificiale della Domus Aurea di Nerone. Realizzato in travertino, è alto m. 48,5 ed è costituito da tre ordini sovrapposti (dorico, ionico, corinzio), per un totale di 240 arcate. Non ha alcun fondamento storico la leggenda secondo cui divenne un luogo di martirio per i cristiani. È oggi utilizzato anche come spazio espositivo.
DA SAPERE: Sorge sul luogo in cui era il lago artificiale della Domus Aurea di Nerone.  Diego Della Valle ha stanziato 25 milioni di euro per il restauro che durerà circa tre anni.
                COLOSSEO ● ANFITEATRO FLAVIO ● MONUMENTI ROMA ● ROMA ANTICA ● COLOSSEO (ANFITEATRO FLAVIO) ● COLOSSEO - ANFITEATRO FLAVIO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Magna Mater: tra Roma e Zama
									DAL 06/06/2025 AL 05/11/2025
								
									Magna Mater: tra Roma e Zama
									DAL 06/06/2025 AL 05/11/2025
								
						   
							 Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti
									DAL 21/06/2024 AL 21/06/2024
								
									Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti
									DAL 21/06/2024 AL 21/06/2024
								
						   
							 Mattia Bosco. Kόrai
									DAL 22/09/2023 AL 14/01/2024
								
									Mattia Bosco. Kόrai
									DAL 22/09/2023 AL 14/01/2024
								
						   
							 Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma
									DAL 15/12/2022 AL 10/04/2023
								
									Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma
									DAL 15/12/2022 AL 10/04/2023
								
						   
							 Giacomo Boni. L’alba della modernità
									DAL 15/12/2021 AL 30/04/2022
								
									Giacomo Boni. L’alba della modernità
									DAL 15/12/2021 AL 30/04/2022
								
						   
							 Pompei 79 d.C. Una storia romana
									DAL 06/11/2020 AL 27/06/2021
								
									Pompei 79 d.C. Una storia romana
									DAL 06/11/2020 AL 27/06/2021
								
						   
							 La luna sul colosseo. Visite serali all’Anfiteatro Flavio
									DAL 11/03/2017 AL 31/12/2017
								
									La luna sul colosseo. Visite serali all’Anfiteatro Flavio
									DAL 11/03/2017 AL 31/12/2017
								
						   
							 Colosseo. Un'icona
									DAL 08/03/2017 AL 07/01/2018
								
									Colosseo. Un'icona
									DAL 08/03/2017 AL 07/01/2018
								
						   
							 Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira
									DAL 07/10/2016 AL 11/12/2016
								
									Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira
									DAL 07/10/2016 AL 11/12/2016
								
						   
							 Messaggi di luce al Colosseo
									DAL 11/05/2016 AL 13/05/2016
								
									Messaggi di luce al Colosseo
									DAL 11/05/2016 AL 13/05/2016
								
						    
					 
					