Museo degli Argenti
Firenze, Piazza Pitti 1
- Indirizzo: Piazza Pitti 1
- Trasporti: nei pressi della Stazione di Santa Maria novella. Via della Scala: linee 36/37/11; Via Rucellai: bus elettrico B.
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Fondato nella seconda metà dell’Ottocento, conserva una ricchissima collezione di cammei, vasi, gemme, gioielli, cristalli, avori, pietre dure, opere di oreficeria e argenteria appartenuti sia ai Medici sia ai Lorena. Degni di nota i vasi di Lorenzo il Magnifico, le porcellane orientali, i gioielli di Anna Maria Luisa dei Medici, il tesoro di Ferdinando III di Lorena. Gli ambienti sono decorati dai preziosi affreschi di Angelo Michele Colonna, Agostino Mitelli e Giovanni da San Giovanni.
Fondato nella seconda metà dell’Ottocento, conserva una ricchissima collezione di cammei, vasi, gemme, gioielli, cristalli, avori, pietre dure, opere di oreficeria e argenteria appartenuti sia ai Medici sia ai Lorena. Degni di nota i vasi di Lorenzo il Magnifico, le porcellane orientali, i gioielli di Anna Maria Luisa dei Medici, il tesoro di Ferdinando III di Lorena. Gli ambienti sono decorati dai preziosi affreschi di Angelo Michele Colonna, Agostino Mitelli e Giovanni da San Giovanni.
COMMENTI
LE MOSTRE




Mappa