Palazzo Davia Bargellini
Bologna, Strada Maggiore, 44
- Dove: Bologna, Strada Maggiore, 44
 - Indirizzo: Strada Maggiore, 44
 - Telefono: 051 236708
 - Apertura: 9 - 14 (dom. e festivi 9 - 13), chiuso lunedì
 - Trasporti: Bus n. 14 - 19 – 25 – 27
 - Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
 
DESCRIZIONE:
Costruito in forme barocche da Bartolomeo Provaglia tra il 1638 e il 1658, su commissione di Camillo Bargellini, l’edificio presenta una facciata senza portici a tre piani, caratterizzata da finestre con timpani e un balcone sorretto da due grandi telamoni in arenaria (da cui anche il nome di Palazzo dei Giganti). Notevole è lo scalone interno a tenaglia (1730). Nel 1839 il palazzo divenne proprietà della famiglia Davia e dal 1924 ospita il Museo civico d’Arte Industriale e la Galleria Civica Davia Bargellini.
                                                
				Costruito in forme barocche da Bartolomeo Provaglia tra il 1638 e il 1658, su commissione di Camillo Bargellini, l’edificio presenta una facciata senza portici a tre piani, caratterizzata da finestre con timpani e un balcone sorretto da due grandi telamoni in arenaria (da cui anche il nome di Palazzo dei Giganti). Notevole è lo scalone interno a tenaglia (1730). Nel 1839 il palazzo divenne proprietà della famiglia Davia e dal 1924 ospita il Museo civico d’Arte Industriale e la Galleria Civica Davia Bargellini.
COMMENTI