Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo

Pinturicchio - Il Bambin Gesù delle Mani
09/07/2011
Arezzo - Dal 16 luglio all'11 settembre, a Chiusi della Verna (Arezzo), verrà esposto il dipinto di Pinturicchio 'Il Bambin Gesù delle Mani', considerato perduto per 500 anni. Il dipinto, realizzato negli appartamenti privati di Papa Alessando VI Borgia, era la testimonianza indiretta di una relazione che a tutti i costi andava taciuta e per questo l'opera fu nascosta a lungo, al riparo da occhi indiscreti, per poi essere divisa in parti piu' piccole e forse trafugata. Era stato il Vasari a rivelarne l'esistenza nelle sue 'Vite', ma la scena raccontata sembrava così scandalosamente impossibile da far ritenere la notizia un falso. In esso era raffigurata l'adorazione della Madonna con Bambino da parte del Papa, ma il volto femminile altri non era che il ritratto di Giulia Farnese, sua bellissima amante e madre di un figlio a lui attribuito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza