Arte Fiera di Bologna: un 2013 all'insegna delle novità

Wikicommons |
Bologna
04/01/2013
Bologna -
Arte Fiera - che quest’anno si tiene dal 25 al 28 gennaio 2013 e che rappresenta la prima occasione di incontro, in apertura d’anno, per gli appassionati d’arte moderna e contemporanea - giunge alla sua trentasettesima edizione e si preannuncia con diverse novità al suo attivo.
Prima di tutto per quanto riguarda la direzione artistica, divisa quest’anno in due tra Giorgio Verzotti e Claudio Spadoni, che hanno indirizzato il profilo della manifestazione rispettivamente per l’arte contemporanea, il primo, e per l’arte moderna, il secondo.
Altra novità di rilievo di questa edizione è la mostra Italian Stories che consentirà di rileggere la storia dell’arte italiana a partire dal punto di vista di due curatrici invitate, Laura Cherubini e Lea Mattarella.
Fra le iniziative a integrazione delle sezioni dedicate all’arte moderna e contemporanea, la nuova sezione Solo Show rivolta alle gallerie che intendono proporre dei progetti espositivi focalizzati esclusivamente alle opere di un unico artista.
Inoltre, in collaborazione con l’amministrazione comunale Arte Fiera promuove Art City, coordinata da Gianfranco Maraniello direttore del Mambo, un tour a tappe della città che, attraverso un programma variegato, farà di Bologna un laboratorio del contemporaneo dal 25 al 27 gennaio.
Arte Fiera - che quest’anno si tiene dal 25 al 28 gennaio 2013 e che rappresenta la prima occasione di incontro, in apertura d’anno, per gli appassionati d’arte moderna e contemporanea - giunge alla sua trentasettesima edizione e si preannuncia con diverse novità al suo attivo.
Prima di tutto per quanto riguarda la direzione artistica, divisa quest’anno in due tra Giorgio Verzotti e Claudio Spadoni, che hanno indirizzato il profilo della manifestazione rispettivamente per l’arte contemporanea, il primo, e per l’arte moderna, il secondo.
Altra novità di rilievo di questa edizione è la mostra Italian Stories che consentirà di rileggere la storia dell’arte italiana a partire dal punto di vista di due curatrici invitate, Laura Cherubini e Lea Mattarella.
Fra le iniziative a integrazione delle sezioni dedicate all’arte moderna e contemporanea, la nuova sezione Solo Show rivolta alle gallerie che intendono proporre dei progetti espositivi focalizzati esclusivamente alle opere di un unico artista.
Inoltre, in collaborazione con l’amministrazione comunale Arte Fiera promuove Art City, coordinata da Gianfranco Maraniello direttore del Mambo, un tour a tappe della città che, attraverso un programma variegato, farà di Bologna un laboratorio del contemporaneo dal 25 al 27 gennaio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo