Arte Fiera di Bologna: un 2013 all'insegna delle novità

Wikicommons |
Bologna
04/01/2013
Bologna -
Arte Fiera - che quest’anno si tiene dal 25 al 28 gennaio 2013 e che rappresenta la prima occasione di incontro, in apertura d’anno, per gli appassionati d’arte moderna e contemporanea - giunge alla sua trentasettesima edizione e si preannuncia con diverse novità al suo attivo.
Prima di tutto per quanto riguarda la direzione artistica, divisa quest’anno in due tra Giorgio Verzotti e Claudio Spadoni, che hanno indirizzato il profilo della manifestazione rispettivamente per l’arte contemporanea, il primo, e per l’arte moderna, il secondo.
Altra novità di rilievo di questa edizione è la mostra Italian Stories che consentirà di rileggere la storia dell’arte italiana a partire dal punto di vista di due curatrici invitate, Laura Cherubini e Lea Mattarella.
Fra le iniziative a integrazione delle sezioni dedicate all’arte moderna e contemporanea, la nuova sezione Solo Show rivolta alle gallerie che intendono proporre dei progetti espositivi focalizzati esclusivamente alle opere di un unico artista.
Inoltre, in collaborazione con l’amministrazione comunale Arte Fiera promuove Art City, coordinata da Gianfranco Maraniello direttore del Mambo, un tour a tappe della città che, attraverso un programma variegato, farà di Bologna un laboratorio del contemporaneo dal 25 al 27 gennaio.
Arte Fiera - che quest’anno si tiene dal 25 al 28 gennaio 2013 e che rappresenta la prima occasione di incontro, in apertura d’anno, per gli appassionati d’arte moderna e contemporanea - giunge alla sua trentasettesima edizione e si preannuncia con diverse novità al suo attivo.
Prima di tutto per quanto riguarda la direzione artistica, divisa quest’anno in due tra Giorgio Verzotti e Claudio Spadoni, che hanno indirizzato il profilo della manifestazione rispettivamente per l’arte contemporanea, il primo, e per l’arte moderna, il secondo.
Altra novità di rilievo di questa edizione è la mostra Italian Stories che consentirà di rileggere la storia dell’arte italiana a partire dal punto di vista di due curatrici invitate, Laura Cherubini e Lea Mattarella.
Fra le iniziative a integrazione delle sezioni dedicate all’arte moderna e contemporanea, la nuova sezione Solo Show rivolta alle gallerie che intendono proporre dei progetti espositivi focalizzati esclusivamente alle opere di un unico artista.
Inoltre, in collaborazione con l’amministrazione comunale Arte Fiera promuove Art City, coordinata da Gianfranco Maraniello direttore del Mambo, un tour a tappe della città che, attraverso un programma variegato, farà di Bologna un laboratorio del contemporaneo dal 25 al 27 gennaio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza