Sicilia: è Franco Battiato il nuovo assessore regionale alla Cultura

courtesy © francobattiato.it |
Franco Battiato
06/11/2012
Catania - Non vuole cambiare mestiere e rinuncia allo stipendio.
A queste condizioni Franco Battiato ha detto sì alla nomina ad Assessore alla Cultura della Regione Sicilia propostagli dal neoeletto governatore, Rosario Crocetta.
"Ci metto la mia serietà", ha dichiarato a caldo, ai microfoni dei cronisti, a conclusione della conferenza stampa in cui è stata annunciata la sua nomina.
E a chi gli chiede come la cultura e lo spettacolo possano cambiare in meglio la Sicilia, risponde lapidario e allusivo: "La cultura è una cosa, lo spettacolo è un'altra. La cultura non ha bisogno di spettacolo. Lo spettacolo avrebbe bisogno di cultura".
La sua priorità, come Assessore, ha precisato Battiato, sarà quella di organizzare eventi culturali che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo.
E adesso pare sia già pronta per lui la delega ai Beni Culturali.
Nicoletta Speltra
A queste condizioni Franco Battiato ha detto sì alla nomina ad Assessore alla Cultura della Regione Sicilia propostagli dal neoeletto governatore, Rosario Crocetta.
"Ci metto la mia serietà", ha dichiarato a caldo, ai microfoni dei cronisti, a conclusione della conferenza stampa in cui è stata annunciata la sua nomina.
E a chi gli chiede come la cultura e lo spettacolo possano cambiare in meglio la Sicilia, risponde lapidario e allusivo: "La cultura è una cosa, lo spettacolo è un'altra. La cultura non ha bisogno di spettacolo. Lo spettacolo avrebbe bisogno di cultura".
La sua priorità, come Assessore, ha precisato Battiato, sarà quella di organizzare eventi culturali che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo.
E adesso pare sia già pronta per lui la delega ai Beni Culturali.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma