Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore
È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo

Sala della Pietà di Michelangelo, Nuovo Museo dell'Opera di Firenze
Ludovica Sanfelice
07/03/2016
Firenze - Con tanti auguri dall'Opera di Santa Maria del Fiore
L’attività dell’Opera di Santa Maria del Fiore è instancabile e le più recenti iniziative tornano a ricordarcelo. È infatti diventata realtà la promessa di aprire gratuitamente le porte del Museo dell’Opera del Duomo ai fiorentini nel giorno del loro compleanno.
Un regalo di grande valore se si considera il patrimonio inestimabile che il complesso museale custodisce e valorizza grazie allo spettacolare allestimento che oltre a coccolare capolavori come la Pietà Bandini di Michelangelo, la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti, presenta un modello colossale in scala 1:1 dell’antica facciata del Duomo realizzata da Arnolfo di Cambio a partire dal 1296 e andata distrutta nel 1587.
Le altre iniziative in programma
E questa non è he la prima delle generose aperture volute dall’Opera che estende anche la valenza del biglietto unico per la visita al Museo e agli altri monumenti del Duomo da 24 a 48 ore dal primo ingresso; e soprattutto prolunga l’orario di apertura fino alle 21:00 nei giorni di lunedì, venerdì e sabato.
A breve i fiorentini godranno anche dei vantaggi della card “Amici del Grande Museo del Duomo”, vale a dire il diritto di visitare il museo e gli altri monumenti del complesso di Santa Maria del Fiore tutto l’anno al costo di 50 euro.
VAI ALLA GUIDA DI FIRENZE
Per Approfondimenti:
FOTO: All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
L’attività dell’Opera di Santa Maria del Fiore è instancabile e le più recenti iniziative tornano a ricordarcelo. È infatti diventata realtà la promessa di aprire gratuitamente le porte del Museo dell’Opera del Duomo ai fiorentini nel giorno del loro compleanno.
Un regalo di grande valore se si considera il patrimonio inestimabile che il complesso museale custodisce e valorizza grazie allo spettacolare allestimento che oltre a coccolare capolavori come la Pietà Bandini di Michelangelo, la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti, presenta un modello colossale in scala 1:1 dell’antica facciata del Duomo realizzata da Arnolfo di Cambio a partire dal 1296 e andata distrutta nel 1587.
Le altre iniziative in programma
E questa non è he la prima delle generose aperture volute dall’Opera che estende anche la valenza del biglietto unico per la visita al Museo e agli altri monumenti del Duomo da 24 a 48 ore dal primo ingresso; e soprattutto prolunga l’orario di apertura fino alle 21:00 nei giorni di lunedì, venerdì e sabato.
A breve i fiorentini godranno anche dei vantaggi della card “Amici del Grande Museo del Duomo”, vale a dire il diritto di visitare il museo e gli altri monumenti del complesso di Santa Maria del Fiore tutto l’anno al costo di 50 euro.
VAI ALLA GUIDA DI FIRENZE
Per Approfondimenti:
FOTO: All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni