Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore
È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo

Sala della Pietà di Michelangelo, Nuovo Museo dell'Opera di Firenze
Ludovica Sanfelice
07/03/2016
Firenze - Con tanti auguri dall'Opera di Santa Maria del Fiore
L’attività dell’Opera di Santa Maria del Fiore è instancabile e le più recenti iniziative tornano a ricordarcelo. È infatti diventata realtà la promessa di aprire gratuitamente le porte del Museo dell’Opera del Duomo ai fiorentini nel giorno del loro compleanno.
Un regalo di grande valore se si considera il patrimonio inestimabile che il complesso museale custodisce e valorizza grazie allo spettacolare allestimento che oltre a coccolare capolavori come la Pietà Bandini di Michelangelo, la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti, presenta un modello colossale in scala 1:1 dell’antica facciata del Duomo realizzata da Arnolfo di Cambio a partire dal 1296 e andata distrutta nel 1587.
Le altre iniziative in programma
E questa non è he la prima delle generose aperture volute dall’Opera che estende anche la valenza del biglietto unico per la visita al Museo e agli altri monumenti del Duomo da 24 a 48 ore dal primo ingresso; e soprattutto prolunga l’orario di apertura fino alle 21:00 nei giorni di lunedì, venerdì e sabato.
A breve i fiorentini godranno anche dei vantaggi della card “Amici del Grande Museo del Duomo”, vale a dire il diritto di visitare il museo e gli altri monumenti del complesso di Santa Maria del Fiore tutto l’anno al costo di 50 euro.
VAI ALLA GUIDA DI FIRENZE
Per Approfondimenti:
FOTO: All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
L’attività dell’Opera di Santa Maria del Fiore è instancabile e le più recenti iniziative tornano a ricordarcelo. È infatti diventata realtà la promessa di aprire gratuitamente le porte del Museo dell’Opera del Duomo ai fiorentini nel giorno del loro compleanno.
Un regalo di grande valore se si considera il patrimonio inestimabile che il complesso museale custodisce e valorizza grazie allo spettacolare allestimento che oltre a coccolare capolavori come la Pietà Bandini di Michelangelo, la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti, presenta un modello colossale in scala 1:1 dell’antica facciata del Duomo realizzata da Arnolfo di Cambio a partire dal 1296 e andata distrutta nel 1587.
Le altre iniziative in programma
E questa non è he la prima delle generose aperture volute dall’Opera che estende anche la valenza del biglietto unico per la visita al Museo e agli altri monumenti del Duomo da 24 a 48 ore dal primo ingresso; e soprattutto prolunga l’orario di apertura fino alle 21:00 nei giorni di lunedì, venerdì e sabato.
A breve i fiorentini godranno anche dei vantaggi della card “Amici del Grande Museo del Duomo”, vale a dire il diritto di visitare il museo e gli altri monumenti del complesso di Santa Maria del Fiore tutto l’anno al costo di 50 euro.
VAI ALLA GUIDA DI FIRENZE
Per Approfondimenti:
FOTO: All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi