Dagli Stati Uniti in mostra gli argenti di Tiffany

Candelabro in argento di Tiffany - Palazzo Spinola - Genova
18/05/2011
Firenze - A seguito della collaborazione con il Museo Civico di Palazzo Madama a Torino, Palazzo Spinola proporrà tre monumentali argenti realizzati a fine Ottocento da Tiffany e Garrard, donati dagli Stati Uniti e dalla regina Vittoria a Federico Sclopis, diplomatico al servizio di Vittorio Emanuele II, per il successo ottenuto nel 1871 nella “vicenda dell’Alabama”. La complessa lavorazione dei due candelieri (alti ottanta centimetri) e del bacile (largo 64) sono significativi esempi della produzione dei due grandi argentieri americano e inglese, cui si deve lo sviluppo del settore verso uno stile pre-industriale in grado di recuperare modelli e decori dei secoli precedenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano