Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze

Shutterstock |
22/05/2012
Firenze - Entro un mese apriranno dieci nuove sale per la Galleria degli Uffizi, dedicate ai pittori del '500, soprattutto toscani, da Andrea del Sarto a Bronzino e Raffaello, precedute da una galleria riservata alle sculture di cultura ellenistica. Tra le statue che vi saranno accolte, vi saranno lo Spinario (arte romana) e l'Afrodite (arte ellenistica), conosciuta anche come 'Venere al bagno'. E ancora, il Torso, raffigurante un centauro con le mani legate dietro la schiena (officina romana, II sec. a.C.), noto come 'Torso Gaddi', e l' Ercole Farnese (arte romana, II sec. d.C.), già ospitate all'interno della Galleria.
Nella nuova galleria, inoltre, verranno esposte anche l' Apollo Citaredo, Dioniso con la pantera, un Niobide e una Testa di Arianna, queste ultime provenienti dal museo archelogico del capoluogo toscano. "Vedremo come questi traslochi potranno compiersi senza troppo disagio per i visitatori - spiega Antonio Natali, direttore degli Uffizi -. Al momento mi limito a segnalare che nel mondo quando un grande museo sostiene prove e carichi di questo tipo di solito chiude. Se non completamente, almeno per settori. Non so bene se saremo capaci di tenere sempre aperta al pubblico la Galleria ma, d'intesa con i colleghi della Soprintendenza per i beni architettonici, ci proveremo".
Nella nuova galleria, inoltre, verranno esposte anche l' Apollo Citaredo, Dioniso con la pantera, un Niobide e una Testa di Arianna, queste ultime provenienti dal museo archelogico del capoluogo toscano. "Vedremo come questi traslochi potranno compiersi senza troppo disagio per i visitatori - spiega Antonio Natali, direttore degli Uffizi -. Al momento mi limito a segnalare che nel mondo quando un grande museo sostiene prove e carichi di questo tipo di solito chiude. Se non completamente, almeno per settori. Non so bene se saremo capaci di tenere sempre aperta al pubblico la Galleria ma, d'intesa con i colleghi della Soprintendenza per i beni architettonici, ci proveremo".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese