La Venere di Botticelli in 3D per i non vedenti

La nascita di Venere di Sandro Botticelli
06/10/2011
Firenze - Una Venere di Botticelli tutta da toccare, fedelmente riprodotta 'in 3D' in un bassorilievo di speciale resina affinché anche i non vedenti possano percepire la bellezza del celebre capolavoro rinascimentale. E' l'opera realizzata a cura della Fondazione Città Italia, i cui specialisti, in collaborazione con il museo tattile di pittura antica e moderna Anteros di Bologna, hanno 'tradotto' in modo tridimensionale il dipinto 'La nascita di Venere', ospitato proprio nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week