Restauro: in mostra a Firenze la vetrata di Lorenzo Ghiberti

Il Duomo di Firenze
23/04/2012
Firenze - E' terminato il restauro di una delle monumentali vetrate della Cattedrale di Firenze, opera di Lorenzo Ghiberti, che da oggi, lunedi' 23 aprile al 25 giugno sara' possibile vedere eccezionalmente da vicino, grazie ad una mostra in Duomo, per poi essere ricollocata nella tribuna nord di Santa Maria del Fiore, da dove proviene. La vetrata fa parte del grandioso ciclo di 44 vetrate della Cattedrale realizzate in mezzo secolo dal 1394 al 1444 circa. Si tratta di uno dei piu' importanti cicli al mondo di antiche vetrate per la loro unita' cronologica e per la fama degli artisti che eseguirono i disegni preparatori tra cui Donatello, Paolo Uccello, Andrea del Castagno, Agnolo Gaddi e in modo particolare Ghiberti, il cui nome e' legato a 36 delle attuali 44 vetrate, 45 fino al 1828. L'intervento sulla vetrata del Ghiberti, fa parte di un imponente lavoro di restauro di tutte le vetrate del Duomo, iniziato negli anni Settanta del Novecento su incarico dell'Opera di Santa Maria del Fiore ed eseguito dal laboratorio fiorentino Studio Polloni G. & C., che ha restaurato ad oggi 33 vetrate delle 44 esistenti.
(Fonte: Adnkronos)
(Fonte: Adnkronos)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento