Riapre al pubblico la casa natale di Leonardo

Leonardo da Vinci, Autoritratto, 1515 ca., sanguigna su carta, Torino, Biblioteca Reale.
26/04/2012
Firenze - Dopo un accurato intervento di restauro e di riallestimento museologico riapre al pubblico a Vinci (Firenze) la casa natale di Leonardo ad Anchiano. Immersa tra gli olivi secolari del Montalbano, in un paesaggio quasi immutato nel tempo, la casa dove Leonardo nacque il 15 aprile 1452, figlio naturale di Ser Piero da Vinci e di Caterina, e' meta di un vero e proprio pellegrinaggio culturale, affrontato ogni anno da moltissimi viaggiatori alla ricerca dell'origine del genio del Rinascimento.
Dal 23 giugno la dimora natia dell'autore della Gioconda sara' di nuovo aperta dopo la ristrutturazione, diretta dalla professoressa Daniela Lamberini del Dipartimento di Architettura dell'Universita' di Firenze, che esalta la suggestiva semplicita' del luogo, rispettandone il valore storico e riscoprendone alcuni scorci panoramici finora preclusi al visitatore.
Gli interventi sulla casa di Leonardo hanno prodotto soprattutto un nuovo allestimento museologico, curato dalla direzione del Museo Lenardiano di Vinci, che mette in campo le ultime tecnologie multimediali per proporre un incontro ''speciale'' con Leonardo e presentare la sua opera pittorica e grafica.
(Fonte: AdnKronos)
Dal 23 giugno la dimora natia dell'autore della Gioconda sara' di nuovo aperta dopo la ristrutturazione, diretta dalla professoressa Daniela Lamberini del Dipartimento di Architettura dell'Universita' di Firenze, che esalta la suggestiva semplicita' del luogo, rispettandone il valore storico e riscoprendone alcuni scorci panoramici finora preclusi al visitatore.
Gli interventi sulla casa di Leonardo hanno prodotto soprattutto un nuovo allestimento museologico, curato dalla direzione del Museo Lenardiano di Vinci, che mette in campo le ultime tecnologie multimediali per proporre un incontro ''speciale'' con Leonardo e presentare la sua opera pittorica e grafica.
(Fonte: AdnKronos)
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti da non perdere
La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
-
Napoli | La casa simbolo di Pompei riapre dopo 20 anni
Nella domus dei due liberti divenuti ricchi: riapre al pubblico la Casa dei Vettii
-
Dal 30 gennaio al 5 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Fernanda Wittgens alla fotografia di guerra
-
Mondo | Dall’11 febbraio all’11 giugno al Victoria and Albert Museum
A Londra la scena è di Donatello. Una mostra celebra il genio del Rinascimento
-
Firenze | In mostra fino al 14 maggio
Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze