La collezione si arricchisce
Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi

Oliviero Toscani, Autoritratto
La Redazione
07/09/2016
Firenze -
“Da oggi la collezione degli Uffizi si arricchisce di una nuova opera che si inserisce nella tradizione dell’autoritratto con la smorfia, un tipo di cui agli Uffizi eravamo carenti” ha annunciato con ironia il direttore Eike Schmidt accettando la donazione di uno scatto di Oliviero Toscani che cattura lo spirito dissacrante del fotografo di fama internazionale.
L'immagine sarà esposta fino alla fine di settembre nella Sala del Camino al piano nobile del complesso vasariano, dove è stato allestito anche un set fotografico che Toscani utilizzerà per immortalare alcuni visitatori della Galleria.
La donazione coincide infatti con una nuova stazione del progetto "Razza Umana" con cui il fotografo intende dare valore alle differenze testimoniando la realtà della globalizzazione e l'importanza della coesistenza.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
L'immagine sarà esposta fino alla fine di settembre nella Sala del Camino al piano nobile del complesso vasariano, dove è stato allestito anche un set fotografico che Toscani utilizzerà per immortalare alcuni visitatori della Galleria.
La donazione coincide infatti con una nuova stazione del progetto "Razza Umana" con cui il fotografo intende dare valore alle differenze testimoniando la realtà della globalizzazione e l'importanza della coesistenza.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Venezia, Torino, Milano tra le tappe di un ideale foto-tour
Otto mostre di fotografia da vedere nel 2023
-
Roma | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
Firenze | L'omaggio all'artista morto ad Auschwitz
Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze
-
Mondo | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André
Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
-
Dal 30 gennaio al 5 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Fernanda Wittgens alla fotografia di guerra