Uffizi: l'arte nella lingua dei segni

Interno della Galleria degli Uffizi. Nella lunga loggia sono raccolte pregevoli statue antiche della collezione medicea.
08/05/2013
Firenze - Gli Uffizi di Firenze apre ad un'iniziativa speciale rivolta ai ragazzi non udenti. Si intitola "InSegnami l'Arte" ed è stata inaugurata, per un primo periodo di sperimentazione, sul sito internet del Polo Museale Fiorentino, che è anche il promotore del progetto. Dopo un primo periodo di sperimentazione, è prevista la diffusione di un'applicazione che sarà scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet. Dieci capolavori dell'arte saranno infatti illustrati attraverso la lingua dei segni. Tra questi, la Maestà di Giotto, l’Annunciazione di Leonardo, la Venere del Botticelli.
A disposizione degli utenti c'è anche una piantina della Galleria che mostra, nelle varie sale, i quadri evidenziati con indicatori le colorati che corrispondono alla loro collocazione sulle pareti; cliccando su questi indicatori si attivano i link che introducono alla scheda tecnica e di lavoro delle relative opere d’arte.
Nicoletta Speltra
A disposizione degli utenti c'è anche una piantina della Galleria che mostra, nelle varie sale, i quadri evidenziati con indicatori le colorati che corrispondono alla loro collocazione sulle pareti; cliccando su questi indicatori si attivano i link che introducono alla scheda tecnica e di lavoro delle relative opere d’arte.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | Dal 3 al 30 ottobre alla Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. Presto a Milano il racconto di una collezione ritrovata
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni