Artista per gioco

Opera di Stefano Arienti
01/04/2005
Visitare una mostra di Stefano Arienti è sicuramente un’esperienza da non perdere, dopo l’edizione realizzata in collaborazione con la DARC e il MAXXI di Roma, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino presenta negli spazi di Via Modane 16, una mostra monografica dedicata al grande maestro.
Curata da Anna Mattirolo, la tappa torinese rappresenta una versione ampliata della mostra romana. Il cordone di giornali, forse l’ installazione più significativa e le immagini e gli striscioni di stoffa di Oggi sposi , come pure tutte le altre opere sono state allestita personalmente dall’artista.
L’esposizione comprende oltre sessanta opere, tra cui Copertine italiane, Il tempo considerato come una spirale di pietre semipreziose, Oggi sposi (una raccolta di 500 oggetti tra annunci di matrimoni e striscioni appesi per gli sposi nelle strade di provincia di tutto il territorio nazionale), Puzzle, Pongo, Traforati, Turbine, offre una visione esaustiva della sua produzione artistica che sperimenta tutte le potenzialità della materia. Le opere esposte presentano un’antologia completa del lavoro di Arienti, dai primi esempi fino ad opere pensate appositamente per l’esposizione.
Attivo dal 1983, Arienti sperimenta e manipola materiali di uso quotidiano utilizzando tecniche e metodologie inesplorate. Carta, testi ed immagini, stoffe e fotografie sono gli elementi del suo mondo leggero e giocoso, un mondo per pensieri bambini.
STEFANO ARIENTI
Dal 22-03-2005 al 08-05-2005
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Torino.
Orario d'apertura Martedì - Domenica: 12-20 Giovedì: 12-23 Lunedì: chiuso
Ingresso Intero: 5euro Ridotto: 3euro
Info tel. +39 011 19831600
Curata da Anna Mattirolo, la tappa torinese rappresenta una versione ampliata della mostra romana. Il cordone di giornali, forse l’ installazione più significativa e le immagini e gli striscioni di stoffa di Oggi sposi , come pure tutte le altre opere sono state allestita personalmente dall’artista.
L’esposizione comprende oltre sessanta opere, tra cui Copertine italiane, Il tempo considerato come una spirale di pietre semipreziose, Oggi sposi (una raccolta di 500 oggetti tra annunci di matrimoni e striscioni appesi per gli sposi nelle strade di provincia di tutto il territorio nazionale), Puzzle, Pongo, Traforati, Turbine, offre una visione esaustiva della sua produzione artistica che sperimenta tutte le potenzialità della materia. Le opere esposte presentano un’antologia completa del lavoro di Arienti, dai primi esempi fino ad opere pensate appositamente per l’esposizione.
Attivo dal 1983, Arienti sperimenta e manipola materiali di uso quotidiano utilizzando tecniche e metodologie inesplorate. Carta, testi ed immagini, stoffe e fotografie sono gli elementi del suo mondo leggero e giocoso, un mondo per pensieri bambini.
STEFANO ARIENTI
Dal 22-03-2005 al 08-05-2005
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Torino.
Orario d'apertura Martedì - Domenica: 12-20 Giovedì: 12-23 Lunedì: chiuso
Ingresso Intero: 5euro Ridotto: 3euro
Info tel. +39 011 19831600
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra