Botto e Bruno
04/01/2001
Dal 13 dicembre al 30 gennaio il Palazzo delle Esposizioni di Roma, ospita un’installazione fotografica degli artisti Botto & Bruno.
Gianfranco Botto e Roberta Bruno sono entrambi torinesi e iniziano il loro connubio artistico nel 1992. Dal 1996 iniziano a foderare gli ambienti con la tecnica dell’affissione. Il “wall paper” è composto da circa un migliaio di fotocopie di immagini che ritraggono edifici in disuso o strutture industriali in molti casi presenti nelle stesse città che ospitano le loro mostre.
Solo nel 1998 compare la prima foto di un figura umana sebbene con il volto nascosto. La fotografia è sovrapposta e ritoccata su uno sfondo architettonico dove il senso di mancanza di definizione lascia spazio alla solitudine e allo spaesamento.
Al Palazzo delle Esposizioni presentano un “wall paper” che occupa tutto lo spazio espositivo con sequenze fotografiche di architetture degradanti nelle dimensioni che si confrontano con un cielo rosso e un suolo di pozzanghere che riflettono un cielo invece assolutamente blu.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo