Cappella Ovetari
04/06/2003
Gli affreschi di Andrea Mantegna, che decoravano la Cappella Ovetari di Padova tornano a risplendere solo virtualmente. Grazie a potenti tecnologie informatiche e' stato possibile l'esame di 80.735 frammenti d'affresco, i piu' estesi dei quali delle dimensioni di un pacchetto di sigarette, mentre la maggior parte non e' piu' grande di un francobollo. La struttura e' andata distrutta in un bombardamento 59 anni fa.
Gli affreschi di Andrea Mantegna, che decoravano la Cappella Ovetari di Padova tornano a risplendere solo virtualmente. Grazie a potenti tecnologie informatiche e' stato possibile l'esame di 80.735 frammenti d'affresco, i piu' estesi dei quali delle dimensioni di un pacchetto di sigarette, mentre la maggior parte non e' piu' grande di un francobollo.La struttura e' andata distrutta in un bombardamento 59 anni fa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto