Carlo Levi e i fuoriusciti: gli anni di Parigi
06/06/2003
L'esposizione dell’Archivio di Stato di Torino, intende seguire la vicenda storico artistica del pittore Carlo levi nel contesto parigino degli anni Trenta del Novecento. L'esperienza di Carlo Levi pittore, figura di spicco nel Gruppo dei Sei di Torino, è maturata nei soggiorni parigini in stretto contatto con la cultura francese e la koiné internazionale (in particolare i cosiddetti peintres Juifs da Modigliani a Soutine) attiva a Parigi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano