Carlo Scarpa, il Museo Revoltella celebra il centenario
22/05/2006
Per le celebrazioni del centenario scarpiano il Museo Revoltella ha in programma numerose iniziative finalizzate a fare conoscere al pubblico la qualità dell''intervento di ristrutturazione progettato dall'architetto veneziano nel 1963 per l'unico museo d'arte moderna della sua carriera.
Innanzitutto sarà presentato il nuovo allestimento della galleria d'arte moderna (quarto, quinto e sesto piano del Palazzo Brunner) in cui, rimosse le pareti che fino ad ora nascondevano le grandi vetrate di Scarpa, si potrà ammirare la collezione di dipinti e sculture in una luce nuova e sorprendente. Al momento della riapertura del museo, infatti (1992) era stato necessario aggiungere delle pannellature verticali per esporre un maggior numero di opere, in considerazione del fatto che la vista della collezione era preclusa al pubblico da quasi trent’anni. Ora queste non ci sono più e anche il percorso museale si è totalmente rinnovato, più rarefatto e attento allo spazio architettonico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia