Chagall per i bambini

Chagall per i bambini
21/09/2005
Il Museo in erba di Bellinzona fino al 14 gennaio 2006 dedica ai più piccoli un percorso ludico e interattivo ideato per loro e dedicato al grande artista francese di origine russa Marc Chagall: “Le tele di Chagall. Un’esposizione - gioco del Musée en Herbe di Parigi”. Attraverso il gioco i bambini possono avvicinarsi all’immaginario e alle tecniche del grande maestro e al suo mondo magico e colorato dove tutto è possibile, come in un universo onirico molto vicino alla dimensione dell’infanzia: una mucca può suonare il violino o stare su un tetto, gli animali possono avere gambe umane, gli uomini e le cose volare come uccelli e gli alberi stare a fronde in giù.
I ricordi dell’infanzia del pittore, vissuta nel piccolo villaggio russo di Vitebsk, le case di legno, gli animali che amava, il suo gallo, l’orologio a pendolo, lo zio violinista e le persone care rivivono nel ricordo e animano le tele, determinandone anche la struttura compositiva.
La mostra didattica, destinata ai giovanissimi dai 4 ai 12 anni, presenta quindici valige di legno colorato, “scatole di colori” giganti, che contengono la riproduzione di un’opera e giochi d’osservazione, puzzle e manipolazioni. Ogni bambino riceve un catalogo-gioco che lo accompagna durante la visita e che potrà portare a casa. A disposizione degli insegnanti c’è invece un dossier pedagogico per preparare la visita con la propria classe. In programma anche attività pittoriche per sperimentare temi e tecniche dell’artista.
Il Museo in erba di Bellinzona compie quest’anno il suo quinto anniversario. Inaugurato nell’ottobre 2000, è stato la prima antenna estera del Musée en Herbe di Parigi, attivo nella capitale francese da 30 anni. Come la sede principale parigina, è un museo diverso, uno spazio didattico dove si presentano esposizioni concepite per avvicinare i giovani alla creazione artistica, attraverso il gioco e l’umorismo.
Il Museo in erba è anche editore della collana di libri-gioco interattivi: “Ciao artista!”, traduzione italiana della collana “Salut l’artiste!” (edita dalla Réunion des Musées nationaux e ideata da Sylvie Girardet et Claire Merleau-Ponty con l’illustratore Nestor Salas). Tra i volumi pubblicati: L’arte di Leonardo - 2002; I quadri di Pablo Picasso - 2003; I cavalletti di Monet - 2005.
LE TELE DI CHAGALL.
Un’esposizione - gioco del Musée en Herbe di Parigi
17 settembre 2005 - 14 gennaio 2006
Orari: lu-ve: 8.30-11.30 * 13.30-16.30 / sabato e vacanze scolastiche: 14.00 – 17.00.
Domenica: su appuntamento per gruppi. Chiuso: 24, 31 dicembre e festivi.
Il Museo in erba, Piazza Magoria 8, 6500 Bellinzona, Svizzera
Per informazioni e prenotazioni (visite scolaresche, gruppi e atelier):
tel. + 41 91 835.52.54; http://www.museoinerba.com/
Catalogo: Chagall e le sue tele, Collana Ciao Artista! Sylvie Girardet et Nestor Salas, il Museo in erba, autunno 2005.
I ricordi dell’infanzia del pittore, vissuta nel piccolo villaggio russo di Vitebsk, le case di legno, gli animali che amava, il suo gallo, l’orologio a pendolo, lo zio violinista e le persone care rivivono nel ricordo e animano le tele, determinandone anche la struttura compositiva.
La mostra didattica, destinata ai giovanissimi dai 4 ai 12 anni, presenta quindici valige di legno colorato, “scatole di colori” giganti, che contengono la riproduzione di un’opera e giochi d’osservazione, puzzle e manipolazioni. Ogni bambino riceve un catalogo-gioco che lo accompagna durante la visita e che potrà portare a casa. A disposizione degli insegnanti c’è invece un dossier pedagogico per preparare la visita con la propria classe. In programma anche attività pittoriche per sperimentare temi e tecniche dell’artista.
Il Museo in erba di Bellinzona compie quest’anno il suo quinto anniversario. Inaugurato nell’ottobre 2000, è stato la prima antenna estera del Musée en Herbe di Parigi, attivo nella capitale francese da 30 anni. Come la sede principale parigina, è un museo diverso, uno spazio didattico dove si presentano esposizioni concepite per avvicinare i giovani alla creazione artistica, attraverso il gioco e l’umorismo.
Il Museo in erba è anche editore della collana di libri-gioco interattivi: “Ciao artista!”, traduzione italiana della collana “Salut l’artiste!” (edita dalla Réunion des Musées nationaux e ideata da Sylvie Girardet et Claire Merleau-Ponty con l’illustratore Nestor Salas). Tra i volumi pubblicati: L’arte di Leonardo - 2002; I quadri di Pablo Picasso - 2003; I cavalletti di Monet - 2005.
LE TELE DI CHAGALL.
Un’esposizione - gioco del Musée en Herbe di Parigi
17 settembre 2005 - 14 gennaio 2006
Orari: lu-ve: 8.30-11.30 * 13.30-16.30 / sabato e vacanze scolastiche: 14.00 – 17.00.
Domenica: su appuntamento per gruppi. Chiuso: 24, 31 dicembre e festivi.
Il Museo in erba, Piazza Magoria 8, 6500 Bellinzona, Svizzera
Per informazioni e prenotazioni (visite scolaresche, gruppi e atelier):
tel. + 41 91 835.52.54; http://www.museoinerba.com/
Catalogo: Chagall e le sue tele, Collana Ciao Artista! Sylvie Girardet et Nestor Salas, il Museo in erba, autunno 2005.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia