City branding. Plamen Dejanoff e il design dell’identità
08/04/2005
Il lavoro di Plamen Dejanoff Collective Wishdreams of Upperclass Possibilities: Genova 2004 Bureau Liste, presentato in occasione della fiera di Basilea nel 2002, dalla galleria genovese Pinksummer, come strumento di comunicazione di Genova 2004, è stato acquistato dal Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce. L’opera, una piattaforma su cui sono disposti vari oggetti di design o del desiderio, diventa anche lo spunto per parlare di arte, marketing, comunicazione e dell’identità della città. A questo proposito verranno coinvolti docenti, professionisti, personalità politiche.
4 ROOMS: quattro project rooms appositamente studiate dagli artisti per gli spazi del museo, una sequenza di artisti presentati da critici italiani e stranieri:
Plamen Dejanoff City branding 13 – 30 aprile
Flavio Favelli Prima sala d’aspetto 5 – 29 maggio
Maurizio Bolognini Macchine programmate 7 - 26 giugno
Andrea Crosa TsunamiStudebaker 5 – 31 luglio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale