Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano
12/04/2007
Si inaugura il 17 aprile 2007 alla AR / Contemporary Gallery di Milano Danny Rolph: Happenstance, la seconda mostra personale dell’artista britannico a Milano. L’esposizione coincide con l’uscita della prima monografia illustrata su questo artista, il cui riconoscimento da parte della critica, nella nativa Gran Bretagna, è andato progressivamente intensificandosi nel corso dell’ultimo decennio.
Pur avendo sempre lavorato a Londra, Rolph ha sviluppato una certa affinità con la cultura italiana, sin dai tempi in cui era ancora un ragazzo. All’epoca era stata la combinazione di design, moda e calcio italiani ad ispirarlo, un’ammirazione mai sopita, arricchitasi nel tempo del fascino per l’arte, i colori e l’architettura, la fiducia e l’energia del Paese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI