Figure, oggetti, stanze nella pittura italiana
14/06/2005
L’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” presenta, dal 10 luglio al 16 ottobre 2005, “Interni italiani. Figure, oggetti, stanze nella pittura italiana dagli anni Venti agli anni Sessanta del ‘900”. Curata da Sergio Troisi, direttore artistico del centro, la mostra intende indagare, attraverso le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del secolo scorso, tra cui Cagli, Pirandello, Casorati, Guttuso, Mafai, non soltanto l’evoluzione di un genere così fortemente caratterizzato della storia dell’arte in un periodo storico ampio e dai mutamenti a tratti impetuosi, dagli anni Venti ai Sessanta, ma anche, in controluce, i passaggi della società italiana assumendo un privilegiato oggetto e punto di osservazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica