'Finisterre' nelle Sale Storiche di Palazzo Bricherasio
05/04/2005
In contemporanea con la grande mostra dedicata ai capolavori di Renato Guttuso, le sale storiche di Palazzo Bricherasio ospitano la personale di Francesco Lauretta, siciliano di Ispica (provincia di Ragusa), attivo da molti anni a Torino. Ed è ben più che una coincidenza, in quanto la poetica di Lauretta è legata a doppio filo con la sicilianità, non solo perché propria terra d’origine ma anche in quanto condizione esistenziale che, inevitabilmente, condiziona lo sguardo sul mondo.
Francesco Lauretta
Finisterre
a cura di Luca Beatrice
Sale Storiche di Palazzo Bricherasio - Torino
13 aprile – 1° maggio 2005
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese