Fotografie dell’Ottocento dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo
06/04/2007
Un itinerario italiano. Fotografie dell’Ottocento dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte.
La mostra, organizzata nell’ambito della IV edizione di FotoGrafia, dedicata quest’anno alla “Questione italiana”, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di circa 100 immagini dalla Collezione di fotografia storica della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte. La collezione, fino a oggi quasi del tutto inedita è ormai ricca di circa 2.500 opere, si offre, nel poliedrico panorama del Festival, quale fonte emblematica di riferimento e utile occasione di confronto per una storia delle immagini fotografiche prodotte in Italia nel corso dell’Ottocento: sintesi esemplificativa dell’elaborazione e dell’affermazione di una specifica iconografia come anche modello di collezionismo coerente e lungimirante.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM