Fuksas riporta l'architettura italiana a Mosca
Maurizio Marcato |
Massimiliano Fuksas
27/03/2013
Entro il 2017 sulle Colline dei passeri, nel campus universitario della Lomonosov sorgerà il nuovo museo politecnico di Mosca. A costruirlo sarà l'architetto italiano Massimiliano Fuksas, che ha vinto il concorso internazionale bandito per la realizzazione del progetto. Per lui sarà la prima volta in Russia ma, come sottolinea l'Ansa, che oggi ha comunicato la notizia, sarà anche "la prima volta che una archistar italiana firma a Mosca un’importante opera pubblica, dopo la stagione storica degli architetti italiani".
Fuksas, classe 1944, ha già all'attivo, all'estero, vari edifici in Francia e in Austria e ha lavorato anche a New York, a Tokyo e in Israele.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti