Gli eventi di Marsiglia, Capitale Europea della Cultura 2013

© Photo d'Olivier Amsellem/OPPIC, Juin 2012 |
MuCEM - Construction du J4, architecte Rudy Ricciotti © Photo d'Olivier Amsellem/OPPIC, Juin 2012
13/01/2013
Ieri la cerimonia di ufficializzazione: Marsiglia è la Capitale Europea della Cultura per il 2013. Sempre ieri, alla presenza del presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso, del primo ministro francese Jean-Marc Ayrault e del sindaco della città francese, Jean-Claude Gaudin sono state inaugurate le strutture realizzate per l'occasione, come la spettacolare struttura del MuCEM, il Museo delle civiltà dell'Europa e del Mediterraneo, progettato da Rudy Ricciotti sul mare, all’ingresso del porto vecchio, che inizierà le sue attività in primavera. In programma durante i prossimi mesi ci sono 100 mostre, tra le quali quelle dedicate agli artisti che lavorarono in Provenza e nel Sud della Francia, come Cézanne, Matisse, Picasso e Rodin, 500 eventi tra teatro, musica. arti di strada, festival, seminari e dibattiti e 10 aperture di nuovi luoghi di cultura e di 40 cantieri di restauro. Il tutto grazie ad un finanziamento di 90 milioni di euro, 15 dei quali provenienti da aziende private. Marsiglia condivide il titolo di Capitale Europea della Cultura 2013 con Kosice in Slovacchia, dove la cerimonia di apertura si terrà nelle date del 19 e 20 gennaio.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
picasso · cézanne · rodin · matisse · marsiglia · capitale europea della cultura 2013 · mucem · provenza · kosice · slovacchia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti