I° Biennale d’Arte degli Studenti Europei
13/06/2003
E' stata presentata presso la Sala Molatoli del Complesso Monumentale del S. Michele la Prima Biennale d’Arte degli Studenti Europei, risultato di un impegno progettuale e organizzativo volto a creare un’iniziativa completamente nuova che abbia come protagonisti gli studenti delle scuole d’arte (ai diversi livelli) presenti in Italia e nel continente europeo; sono stati invitati, infatti, a partecipare alla prima edizione della Biennale 603 tra Istituti Artistici, Accademie e Facoltà Universitarie (D.A.M.S. e Architettura) appartenenti a 40 paesi.
603 Gli Istituti Artistici, le Accademie e le Facoltà Universitarie invitate
40 I Paesi del continente europeo cui appartengono gli enti di istruzione
artistica invitati
2 Le opere che ciascun ente ha potuto inviare alla Biennale
8 I componenti del Comitato Artistico della Biennale
7 Le categorie ammesse alla prima edizione: pittura, scultura, architettura,
industrial design, visual design, moda e texil design
6 I Premi, uno per ogni categoria (Arti Figurative, Architettura, Moda e Texil
Design, Visual Design, Industrial Design) e uno per il vincitore assoluto della Biennale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza