Il cacciatore di ombre

Fotografia di Edward Curtis
27/05/2004
Un eccezionale documento sulla vita e le tradizioni delle popolazioni native del Nord America, per la prima volta in Italia, attraverso gli scatti di Edward Curtis.
Allestita a Palazzo Magnani a Reggio Emilia dal 18 aprile all’11 luglio 2004, la mostra ‘EDWARD CURTIS. L’eredità degli Indiani d’America’ presenta – per la prima volta in Italia - 150 fotografie originali, provenienti dalla più importante collezione privata americana, del fotografo che documentò tra la fine dell’Ottocento e i primissimi anni del Novecento, i volti di capi-tribù e di semplici uomini e donne, la vita quotidiana, gli ultimi villaggi degli Indiani d’America.
In trent'anni di spedizioni presso le tribù del nord degli Stati Uniti, Curtis raccoglie 40.000 fotografie e registra con un proto registratore a cilindri di cera 10.000 canti, oltre al complesso della tradizione orale, in 1.000 lingue diverse. Il suo lavoro ebbe come frutto la pubblicazione della enciclopedia in venti volumi intitolata The North American Indian e la costituzione di uno straordinario archivio fotografico di oltre 40 mila negativi
In contemporanea, dal 18 aprile al 4 luglio, ai Musei Civici di Reggio Emilia (via Spallanzani 1) si tiene la mostra “LAKOTA SIOUX. Il mito e il paesaggio. Dalla Collezione Thomas C. Donaldson dell’University of Pennsylvania Museum”, che propone oltre 100 fotografie, delle quali 74 stampe originali d’epoca, che fanno parte dell’archivio del MUP. Inoltre, verrà esposta anche la raccolta di materiali Sioux e Cheyenne donata da Antonio Spagni al Comune di Reggio Emilia nel 1844 e che fa parte della collezione permanente dei Musei Civici della città reggiana.
EDWARD CURTIS
L’eredità degli Indiani d’America
Reggio Emilia, Palazzo Magnani (Corso Garibaldi, 29)
18 aprile – 11 luglio 2004
Orari: 9.30 – 13.00; 15.00 – 19.00. Lunedì chiuso
Biglietti: € 5 intero; € 4 ridotto; € 2 scuole
Info: tel. 0522.454437; fax 0522.444436
e-mail: info@palazzomagnani.it;
web: www.palazzomagnani.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao