Ricorrenza
Il doodle di Google per Giorgio Morandi

L.Sanfelice
20/07/2015
Google converte il proprio logo in una natura morta per rendere omaggio a Giorgio Morandi nella 125esima ricorrenza della sua nascita che avvenne a Bologna il 20 luglio 1890.
Il doodle statico, programmato per decorare l’home page del motore di ricerca in Italia, nella temporanea variante presenta un’efficace sintesi della semplicità degli oggetti comuni come vasi, bottiglie e barattoli cari al pittore e incisore, e della gamma cromatica ridotta con cui soleva ritrarli in ordinate composizioni. Lo stile insomma che librandosi in equilibrio sul confine tra reale e surreale conferisce poesia alle sue opere più apprezzate.
Per approfondimenti:
La scheda biografica di Giorgio Morandi
Il doodle statico, programmato per decorare l’home page del motore di ricerca in Italia, nella temporanea variante presenta un’efficace sintesi della semplicità degli oggetti comuni come vasi, bottiglie e barattoli cari al pittore e incisore, e della gamma cromatica ridotta con cui soleva ritrarli in ordinate composizioni. Lo stile insomma che librandosi in equilibrio sul confine tra reale e surreale conferisce poesia alle sue opere più apprezzate.
Per approfondimenti:
La scheda biografica di Giorgio Morandi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Venezia | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale
El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente