Ricorrenza
Il doodle di Google per Giorgio Morandi

L.Sanfelice
20/07/2015
Google converte il proprio logo in una natura morta per rendere omaggio a Giorgio Morandi nella 125esima ricorrenza della sua nascita che avvenne a Bologna il 20 luglio 1890.
Il doodle statico, programmato per decorare l’home page del motore di ricerca in Italia, nella temporanea variante presenta un’efficace sintesi della semplicità degli oggetti comuni come vasi, bottiglie e barattoli cari al pittore e incisore, e della gamma cromatica ridotta con cui soleva ritrarli in ordinate composizioni. Lo stile insomma che librandosi in equilibrio sul confine tra reale e surreale conferisce poesia alle sue opere più apprezzate.
Per approfondimenti:
La scheda biografica di Giorgio Morandi
Il doodle statico, programmato per decorare l’home page del motore di ricerca in Italia, nella temporanea variante presenta un’efficace sintesi della semplicità degli oggetti comuni come vasi, bottiglie e barattoli cari al pittore e incisore, e della gamma cromatica ridotta con cui soleva ritrarli in ordinate composizioni. Lo stile insomma che librandosi in equilibrio sul confine tra reale e surreale conferisce poesia alle sue opere più apprezzate.
Per approfondimenti:
La scheda biografica di Giorgio Morandi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte