Il Museo della Civiltà Ellenica

Courtesy of ©Anamorphosis Architects |
Il progetto per il Museo della Civilt� Ellenica ad Atene dei greci di Anamorphosis
15/11/2002
La Biennale d’Architettura 2002 a Venezia si pone come manifesto dell’architettura concreta, reale e futura, come lo stesso titolo “NEXT” suggerisce. Qui, non solo disegni e astratti modellini, ma anche prototipi funzionanti e materiali reali ne sottolineano l’aspetto pratico.
Lungo la serie di ambienti vuoti, gli spazi fantasma del vecchio Arsenale veneziano, si susseguono “Torri”, “Abitazioni”, “Musei”, che in acciaio, vetro, legno e titanio, traducono in realtà le idee di nomi noti e meno noti dell’architettura internazionale.
Suggestivo e originale è poi un modellino fatto di cocci e conchiglie: un progetto per il Museo della Civiltà Ellenica ad Atene del gruppo dei greci di Anamorphosis; studio di quattro architetti che lavorano ad Atene tra tradizione ed innovazione, tra realtà e simbolismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin