Il Museo della Civiltà Ellenica

Courtesy of ©Anamorphosis Architects |
Il progetto per il Museo della Civilt� Ellenica ad Atene dei greci di Anamorphosis
15/11/2002
La Biennale d’Architettura 2002 a Venezia si pone come manifesto dell’architettura concreta, reale e futura, come lo stesso titolo “NEXT” suggerisce. Qui, non solo disegni e astratti modellini, ma anche prototipi funzionanti e materiali reali ne sottolineano l’aspetto pratico.
Lungo la serie di ambienti vuoti, gli spazi fantasma del vecchio Arsenale veneziano, si susseguono “Torri”, “Abitazioni”, “Musei”, che in acciaio, vetro, legno e titanio, traducono in realtà le idee di nomi noti e meno noti dell’architettura internazionale.
Suggestivo e originale è poi un modellino fatto di cocci e conchiglie: un progetto per il Museo della Civiltà Ellenica ad Atene del gruppo dei greci di Anamorphosis; studio di quattro architetti che lavorano ad Atene tra tradizione ed innovazione, tra realtà e simbolismo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce