L'opera in trasferta a Londra in primavera
Il Torso del Belvedere dal Vaticano al British Museum

Torso del Belvedere, Musei Vaticani
L.Sanfelice
14/01/2015
Il Torso del Belvedere, scultura in marmo del I secolo a.C., lascerà per la prima volta i Musei Vaticani per dirigersi a Londra dove il British Museum lo attende per inaugurare una rassegna dedicata al corpo umano nell’arte greca antica, in cartellone a primavera.
La muscolosa statua di Apollonio che Michelangelo amava descrivere come “il lavoro di un uomo che ne sapeva più della natura stessa” e che ispirò la Creazione di Adamo nella Cappella Sistina, è in realtà una copia romana dell’originale greco perduto, ma come tale è stato venerato e considerato un esempio finchè le sculture rimosse da Partenone nel diciannovesimo secolo da Lord Thomas Bruce, VII conte di Elgin, non illustrarono al mondo le differenze tra l’arte greca e le repliche romane.
E proprio un’altra opera, il dio Ilissos, che decorava il Partenone e che quindi figura al centro dell’accesa campagna per la restituzione dei fregi illecitamente sottratti all'Acropoli promossa dalle autorità greche, sarà affiancata al Torso all’interno di una mostra che fa già discutere.
Consulta anche:
Il British Museum invia una scultura del Partenone all'Hermitage
Bring them back
La muscolosa statua di Apollonio che Michelangelo amava descrivere come “il lavoro di un uomo che ne sapeva più della natura stessa” e che ispirò la Creazione di Adamo nella Cappella Sistina, è in realtà una copia romana dell’originale greco perduto, ma come tale è stato venerato e considerato un esempio finchè le sculture rimosse da Partenone nel diciannovesimo secolo da Lord Thomas Bruce, VII conte di Elgin, non illustrarono al mondo le differenze tra l’arte greca e le repliche romane.
E proprio un’altra opera, il dio Ilissos, che decorava il Partenone e che quindi figura al centro dell’accesa campagna per la restituzione dei fregi illecitamente sottratti all'Acropoli promossa dalle autorità greche, sarà affiancata al Torso all’interno di una mostra che fa già discutere.
Consulta anche:
Il British Museum invia una scultura del Partenone all'Hermitage
Bring them back
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week