Kabul

Donna a Kabul fotografata da Pino Settanni
19/03/2003
Alla Galleria Augusto Consorti di Roma una mostra fotografica racconta l’anima del popolo afghano, ne è autore ed “interprete” il fotografo e pittore Pino Settanni.
Le fotografie realizzate a Kabul nel Giugno 2002, sono state presentate in anteprima mondiale al Festival internazionale del cinema di Locarno 2002 diretto da Irene Bignardi.
Colori forti, immagini di cronaca, occhi di donne nascoste nei burka, Settanni impasta le immagini con tinte e trame forti ed efficaci.
Cesare de Seta, nella presentazione del catalogo, descrive così l’esposizione: “I bimbi di Kabul, gli adolescenti, le donne, gli uomini e i vecchi formano (...) una inquietante galleria di ritratti e ci trasmettono nella loro secchezza la drammatica sequenza di un paese in una atroce guerra pluridecennale che questa gente vive suo malgrado: non sa per che e per come, contro chi e contro quanti è combattuta questa guerra. Generazioni si sono succededute alle altre e sono cresciute e morte nel paesaggio scabro di una guerra perenne.(...) La forza suadente delle foto di Settanni ci ricorda tutto ciò, ci rende la tristezza austera di querste genti senza patria e solo in apparenza fuori dal tempo del nostro tempo."
L’esposizione costituita da grandi tele fotografiche a colori elaborate al computer dall'autore, è un invito, anzi un viaggio lungo il sentiero delle emozioni guidati dal talento di un vero artista.
Kabul
Fino al 26 Marzo 2003
Galleria Augusto Consorti
Via Margutta, 52a 00187 Roma
tel/fax: 39 06 3614053
Orario della galleria: 10,30-13 - 16-19,30
Domenica pomeriggio e Lunedì mattina chiuso
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te