Grafic Novel e Arte
L'artista Manuele Fior presenta il suo viaggio nel Museo d'Orsay

Moderne Olympia, Les Variations d’Orsay, Manuele Fior ©Futuropolis/ Musée d’Orsay Éditions 2015
Ludovica Sanfelice
14/09/2015
Dal 17 settembre, la Galerie Martel ospiterà a Parigi un’esposizione dedicata al lavoro dell’illustratore italiano Manuele Fior, francese di adozione, che in questa occasione presenterà la sua ultima opera, “Le Variazioni d’Orsay”, rigorosa fantasmagoria che prende le mosse dalla rivoluzione impressionista.
Al centro dell’ultima fatica, frutto di una collaborazione editoriale tra la Futuropolis, il museo d’Orsay e il Louvre che insieme intendono realizzare una serie di albi ispirati ai luoghi, alle collezioni e alla storia delle due istituzioni museali, si sviluppa una favola che congiunge tre epoche diverse e trova unità spaziale in una libera evocazione del Musée d’Orsay, coinvolgendo lungo la via personaggi come Pissarro, Renoir, Monet, Berthe Morisot e soprattutto Edgar Degas.
La tecnica scelta per illustrare la nuova storia è quella della gouache che con la sua sobria semplicità ricrea la materia dei sogni all’interno di un racconto narrativamente concepito sul modello strutturale delle Mille una Notte.
Il volume, che in Francia uscirà il 17 settembre, in Italia arriverà da 1 ottobre, pubblicato da Coconino Press.
Al centro dell’ultima fatica, frutto di una collaborazione editoriale tra la Futuropolis, il museo d’Orsay e il Louvre che insieme intendono realizzare una serie di albi ispirati ai luoghi, alle collezioni e alla storia delle due istituzioni museali, si sviluppa una favola che congiunge tre epoche diverse e trova unità spaziale in una libera evocazione del Musée d’Orsay, coinvolgendo lungo la via personaggi come Pissarro, Renoir, Monet, Berthe Morisot e soprattutto Edgar Degas.
La tecnica scelta per illustrare la nuova storia è quella della gouache che con la sua sobria semplicità ricrea la materia dei sogni all’interno di un racconto narrativamente concepito sul modello strutturale delle Mille una Notte.
Il volume, che in Francia uscirà il 17 settembre, in Italia arriverà da 1 ottobre, pubblicato da Coconino Press.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi