L’estetica della velocità “Poesia” e universo futuribile
20/09/2005
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), verrà inaugurata il prossimo 1° ottobre, una mostra dedicata alla poetica ed estetica futurista della velocità e al mito di quelle “macchine meravigliose” che i futuristi dichiararono più belle della Vittoria di Samotracia. Nei portici delle Scuderie della settecentesca Villa Panza di Varese – di proprietà del FAI dal 1996 - una sequenza di grandi pannelli luminosi introdurranno alla mostra, accompagnando il visitatore nell’ampio spazio della Scuderia Grande, dove sono collocati in una scenografia futuristica settanta capolavori - fra pittura, grafica e disegni – che mireranno ad approfondire un tema classico della ricerca estetica futurista, quello dell’energia e del sogno meccanico.
Info: Villa Panza 0332-283960
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica